
Stagione invernale: i dati dell’attività dell’Ulss Dolomiti
Ci occupiamo di sanità con il resoconto della stagione invernale sul fronte degli interventi in montagna da parte dell’Ulss Dolomiti.

Ci occupiamo di sanità con il resoconto della stagione invernale sul fronte degli interventi in montagna da parte dell’Ulss Dolomiti.

L’appuntamento “Le Terre Alte davanti a nuovi scenari climatici” inaugura un poker di eventi a livello nazionale, tutti incentrati sulla montagna

Hockey, Alps League. Perde 3-1 l’Hafro Cortina in gara 1 di finale. Domani allo stadio Olimpico c’è comunque già l’opportunità di riequilibrare il confronto.

Presentato nell’Aula Magna del Lollino di Belluno il Master formativo in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026: un percorso che mira a fornire competenze

La chiesa di Belluno Feltre e la comunità musulmana bellunese si incontreranno domani in occasione di una grande cena multietnica di fine Ramadan che si

Ritorna uno degli appuntamenti fieristici nazionali più seguiti dagli appassionati del mondo ittico e venatorio di montagna: la fiera “Caccia, Pesca e natura”, in scena

Nel mese di aprile prende il via la 4^ edizione della rassegna “A casa di Dino”, con cui l’Associazione Villa Buzzati S. Pellegrino il Granaio

Uno spettacolo a tema circense quello presentato dagli atleti della società di pattinaggio artistico Ice Angels di Feltre nella serata di venerdì 5 aprile al

A Longarone si è tenuto un incontro sul tema della sentieristica nelle Dolomiti Bellunesi organizzato dal Coordinamento Sezioni Dolomiti Bellunesi del CAI: numerosi gli interventi

Si è conclusa la prima giornata delle Finali di Coppa del Mondo di sci alpinismo a Cortina d’Ampezzo. Nel vertical, la bellunese Alba De Silvestro

Oltre un centinaio i bellunesi presenti a Mestre, nella seconda manifestazione regionale a sostegno della sanità pubblica. Tra i temi trattati, anche la vicenda di

Una competizione ad armi impari. E’ quella che sta combattendo la provincia di Belluno nel campo della ricettività turistica: il nostro territorio ha meno di

I cambiamenti climatici potranno offrire nuove opportunità alla montagna bellunese. Da Moena il climatologo Luca Mercalli analizza da un punto di vista diverso i dati

Nei prossimi dieci anni la popolazione in età lavorativa del veneto calerà di quasi il 5%. Con ripercussioni inevitabili su Pil pro capite e spesa

Spazio al Liceo Musicale della provincia di Belluno, che ha sede presso il Liceo Statale Renier. Una realtà in continua crescita anche dal punto di

Fervono i preparativi per il grande appuntamento, con sfide tra il Col Gallina e il Lagazuoi

La cultura, con due eventi dedicati a musicisti e tecnici del suono che volessero approfondire lo studio della materia e affinare la propria capacità professionale.