
Focus sui servizi estivi promossi dall’azienda di trasporto pubblico locale.

Iniziata la demolizione dell’ex caserma dei vigili del fuoco a Mussoi. Al suo posto nuovi uffici comunali e spazi per le associazioni

Scivola sulla neve e cade nel crepaccio, muore sulle Pale di San Martina un’escursionista statunitense

Sono pronti a partire per Tokyo dieci giovani karateki bellunesi, che rappresenteranno l’Italia ai mondiali di Karate in programma a fine luglio

Presentata a Feltre la venticinquesima edizione di “Voilà”, il festival del teatro di strada, in programma dall’8 all’11 agosto in tutto il territorio di Feltre.

Ci vorranno almeno altre due settimane prima di riaprire il tratto del Fadalto della Statale 51 di Alemagna. Intanto si lavora per ridurre i costi

Sono stati raggiunti i 400.000 euro necessari alla realizzazione del nuovo parco inclusivo “Peter Pan”, che verrà costruito nell’attuale sede del Parco Città di Bologna.

Prenderà avvio dai Serrai di Sottoguda il prossimo spettacolo itinerante di Marco Paolini,che ha creato un racconto che parla dei corsi d’acqua del nostro territorio,

A settembre, dopo la pausa estiva, la Consigliera di Parità Provinciale Monego sottoporrà alle associazioni datoriali, sindacali, all’Ispettorato del lavoro e allo Spisal una prima

Primi riscontri positivi, secondo l’Unione Montana Feltrina, sull’andamento turistico nel territorio feltrino. I turisti ci sono tuttavia bisogna fare i conti con la carenza di

Si rinnova il binomio arte e solidarietà grazie all’impegno del Circolo Artistico Mario Morales a favore dell’associazione Cucchini di Belluno. Palazzo Bembo ospiterà in dicembre

Unisce gli sforzi dei quattro gestori della raccolta in provincia

La capogruppo dei democratici chiede alla Giunta una presa di posizione contro l’invaso

A ottant’anni dall’eccidio nazista, le rispettive comunità hanno ricordato il valore della pace e della libertà

Una prova impegnativa per i partecipanti, che hanno affrontato i principali passi dolomitici

Grande successo per la prima edizione del Festival degli aquiloni, che sabato e domenica hanno colorato il cielo dell’Alpago.

Pesanti i disagi per i viaggiatori su rotaia, alle prese con la frana sul Fadalto che ha interrotto la linea Conegliano – Belluno. Sotto accusa