Un grande teatro a cielo aperto dove l’arte incontra la vita di tutti i giorni. Dal 28 al 31 agosto Feltre ospita la 26° edizione
Cambia la regolamentazione per lo svolgimento della mappatura dei nei, valutazione dermatologica che mira a diagnosticare un eventuale melanoma nelle sue fasi più precoci. A
Martedì sera un violento acquazzone ha fatto scattare il semaforo rosso sull’Alemagna, dimostrando l’efficacia del sistema di monitoraggio. Molti automobilisti però hanno ignorato il divieto.
L’Associazione Comelico Nuovo ha pubblicato uno studio di fattibilità sulla fusione dei Comuni del Comelico al fine di sensibilizzare le istituzioni sull’importanza di una riorganizzazione
Lo scorso fine settimana i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Belluno hanno eseguito un arresto per rapina aggravata e sequestro di
È ricoverato in condizioni serie al San Martino di Belluno l’imprenditore vicentino Stefano Dolcetta in seguito alla caduta da una scalinata di collegamento tra le
Le Dolomiti si confermano metà ad alta attrattività per i turisti italiani e stranieri: a certificarlo i dati raccolti da Confartigianato Imprese Veneto, che vedono
Non una corsa verso il riarmo ma, piuttosto, una corsa verso la pace. Questo quanto auspicato dai numerosi ciclisti che hanno partecipato all’iniziativa “Pedaliamo per
Domenica 10 agosto si è tenuto il primo di una serie di appuntamenti pubblici che animeranno l’estate bellunese attraverso la presentazione dei risultati di quattro
Prosegue il progetto “Rifugi sani e sicuri”, promosso dal Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss Dolomiti, che mira a migliorare la qualità complessiva, la sicurezza sanitaria e
“La montagna non è un parco giochi” – questa la sollecitazione lanciata dal presidente di Uncem Marco Bussone in vista dell’avvicinarsi del clou della stagione
Il paventato rischio di chiusura della ferrovia Ponte nelle Alpi – Calalzo fa crescere la preoccupazione tra cittadini e amministratori. Ma le cose stanno davvero