
La vendemmia 2025 entra nel vivo anche in provincia di Belluno
E’ tempo di vendemmia anche in provincia di Belluno, dove sono sempre più diffusi i vigneti resistenti.
E’ tempo di vendemmia anche in provincia di Belluno, dove sono sempre più diffusi i vigneti resistenti.
Al CoVeSaP – Coordinamento Veneto Sanità Pubblica non piacciono le modifiche recentemente introdotte inerenti la mappatura dei nei, non più prevista a carico del Sistema
Ci occupiamo di prevenzione al dissesto idrogeologico: nel servizio i dettagli di un intervento che la Regione Veneto sta portando avanti a Borgo Valbelluna.
Oggi c’è stato un sopralluogo del professor Barla del Politecnico di Torino, esperto in geotecnica, presso il cantiere della cabinovia Apollonio Socrepes, a Cortina. Il
Un ricordo semplice ma sentito per Giovanni Viel, figura storica dello sport bellunese. Giovedì 5 settembre, al Centro culturale Filò sul Nevegal, amici, tecnici e
Parliamo di un pezzo di storia del territorio cadorino: il Gran Caffè Tiziano, recentemente riaperto, che ha avuto la sua genesi nel lontano 1821. Ci
Sono iniziati i lavori di ampliamento del cimitero comunale di Pedavena, l’intervento terminerà a fine ottobre. Sentiamo i dettagli nel prossimo servizio.
Mancano pochi mesi al grande evento olimpico del 2026: oltre alla preparazione fisica, per gli atleti è fondamentale ottimizzare le abilità mentali e gestire ansia
Lo sport per non dimenticare. L’Imoco Volley Conegliano scenderà in campo il 15 settembre per una partita amichevole dedicata alla memoria del Vajont, a 62
Lo sport per non dimenticare. L’Imoco Volley Conegliano scenderà in campo il 15 settembre per una partita amichevole dedicata alla memoria del Vajont, a 62