
Le emozioni della musica saranno protagoniste, in un connubio fra spiritualità e cultura, lunedì 22 settembre al Duomo di Feltre, in occasione del concerto gratuito

Nell’inedita sfida da titolo, i cortinesi rispettano i pronostici. I feltrini, però, portano a casa una buona prestazione, oltre alla conferma del calore dei tifosi.

Lo sci come cultura, innovazione e turismo sostenibile: è stato presentato oggi a Longarone Fiere Dolomiti il progetto europeo Ski-Land 2.0. Un’iniziativa transfrontaliera tra Italia

Dal 18 al 21 settembre si terrà l’iniziativa “Un mondo che si muove”, tour esperienziale da Belluno al Cadore in cui 40 persone con disabilità

Il concerto di Carlo De Bei ha chiuso la prima edizione del Limana Folk Villae, il festival che va alla scoperta della poliedrica arte di

A Cortina d’Ampezzo tiene banco il caso dell’impianto Apollonio–Socrepes. Dopo l’esposto dei residenti di Lacedel, SIMICO replica e difende la regolarità del cantiere. Ma il

La Voce delle Istituzioni del 13/09/2025. Ospite della puntata Marco D’ambros, sindaco di Lorenzago di Cadore

Nel Comune di Santo Stefano di Cadore la Regione Veneto ha avviato 3 interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico da parte dei Servizi forestali

Motori ruggenti a Sedico nel fine settimana, nella manifestazione organizzata da alcuni appassionati ai Meli.

Le penne nere bellunesi sono state le protagoniste del fine settimana con numerose iniziative, nel segno della memoria e del riconoscimento dei valori alpini.

L’edificio della confraternita dedicata al Santo protettore contro la peste, riccamente decorato da Tintoretto, mette le propria bellezza a servizio della comunità: i proventi dei