
A Belluno un convegno sulle sfide dei cambiamenti climatici
Il professor D’Alpaos: “L’uomo deve riconoscere le proprie responsabilità”

Il professor D’Alpaos: “L’uomo deve riconoscere le proprie responsabilità”

In un incontro dedicato al prodotto tipico, una riflessione sui cambiamenti climatici e sulle ripercussioni per la produzione agricola

La sede è quella prestigiosa di Palazzo delle Contesse.

Ci occupiamo di lavoro con lo studio offerto dalla Cgia di Mestre, che si concentra sulle ore di cassa integrazione autorizzate nelle province venete.

La festa in Prefettura con la presenza del Coro Arcobaleno di Limana.

Sala Gremita a Palazzo Fulcis per l’incontro sulle truffe dedicato alla cittadinanza.

Il costo è di quasi 400 milioni di euro per 11 km di tracciato.

Cinque contendenti per le regionali 2025: vediamo il quadro per il Bellunese.

Un cartellone che unisce ironia, musica e tradizione in sette appuntamenti.

Il grande faggio di Pian Formosa, abbattuto dagli eventi climatici estremi, rivive nelle opere degli artisti che hanno partecipato al simposio organizzato dalla regola di