
Sabato l’ormai classico appuntamento che consente di raccogliere risorse per le scuole della città

I contrari al documento ora indispensabile per entrare al lavoro si radunano in zona industriale: “Non si può limitare la libertà”

Marco Staunovo Polacco eletto dopo un percorso difficoltoso

Sullo sfondo, anche il timore per la possibile conversione di un centro culturale in moschea

Se però si vuole prendere l’autobus, meglio consultare il sito di Dolomitibus per evitare sorprese

Tra gli obiettivi, l’esportazione di un metodo di analisi a livello italiano e la formulazione di chiavi di lettura utili alle imprese

Italgas, secondo il giudice, non avrebbe presentato un piano anomalo

Il giudizio sull’accaduto è unanime: “Non si può arrivare alla violenza”

Il Pineto, formazione tra le favorite per il salto di categoria, ha la meglio alla Spes Arena

Il 9 ottobre 1975, la benedizione della prima pietra della nuova chiesa di Longarone. Nelle intenzioni dell’ideatore, l’architetto Giovanni MIchelucci, il luogo di culto deve

Una tragedia enorme cambiò la vita dei piccoli, cresciuti molto in fretta nel ricordo di amici e famigliari scomparsi

Il ricordo di un soccorritore: “Fin dalle prime ore si espressero grandi professionalità sotto il punto di vista tecnico”

Vari livelli amministrativi e tecnici per discutere di strategie ed equilibri

Raccolta firme in Piazza dei Martiri contro la sospensione di alcuni servizi

A Pedavena la cerimonia di premiazione per le iniziative di promozione del territorio

“Visioni buzzatiane – Natura Uomo Mistero” racoglie gli sforzi di quattro fotografi del territorio

Nel commercio, si è superato il 14%. La Cgia di Mestre: “Colpa di difficoltà conclamate a cui si è aggiunta la pandemia”

L’azienda agricola “Vecio Pomer” ha salvato alcune specialità a rischio

La squadra di A3 esordirà in casa: quasi 500 posti alla Spes Arena

Alcuni Comuni possono accedere alle risorse solo tramite i “vicini”, per altri non è proprio possibile: aleggia l’ipotesi di un ricorso

Un approfondimento su una realtà produttiva locale

Possibili nuove limitazioni, ma meno impattanti della chiusura totale a fasce orarie

La prossima udienza in tribunale potrebbe sbloccare la situazione della trentenne in stato vegetativo

In media, arriveranno oltre 750 mila euro per ciascun territorio

L’ex caserma Zannettelli sarà ancora una volta il cuore delle operazioni

Nella tornata 2021, anche le riconferme di amministratori uscenti

Un modo per ricordare e onorare il “padre” dell’elisoccorso bellunese

La carta musei è stata utilizzata quasi 10 mila volte nei punti di interesse che fanno parte del circuito

A Paderno, piante per delimitare i terreni senza rinunciare al gusto

L’attivazione della possibilità disegnata dal Decreto sostegni non garantisce, al momento, la piena copertura dei 12,5 milioni di euro necessari per l’operatività

Se le circostanze lo richiederanno, il primo elicottero sarà pronto ad alzarsi in settimana

L’iniziativa arriva dal centrodestra, e punta a formare un fronte compatto con un candidato unico alla carica di sindaco

Grazie al master di Università di Padova e Ulss Dolomiti

Torna l’appuntamento con sport e solidarietà

Un match ricco di gol che lascia a bocca asciutta la nuova squadra di Serie D

I contagi rallentano, mentre la sindaca di Valle di Cadore Marianna Hofer promuove la campagna di immunizzazione: “Vaccinata in anticipo nonostante la guarigione, proteggersi è

Il 25 settembre 1927, nasce a Feltre Tancredi Parmeggiani, artista inquieto in grado di riscuotere notevoli successi a livello internazionale.

Un apposito portale consente persino di consultare i prezzi dei distributori che si trovano lungo il tragitto tra due località

Bortolo Sala precisa: “Votano come la maggioranza su questioni di cui sanno forse troppo poco”

L’evento si terrà a Roncade: “La memoria e il dolore riguardano tutti”