
Il Bellunese avrà il suo punto di riferimento per le opportunità europee
Via libera all’Europe Direct Montagna Veneta, coordinato dal Gal Prealpi Dolomiti

Via libera all’Europe Direct Montagna Veneta, coordinato dal Gal Prealpi Dolomiti

Una sede con elipiazzola nei piani del Comune: “Vaia ha confermato quanto pesa l’isolamento in certi momenti”

Nel paese agordino, un momento di riflessione e di prospettiva storica, anche grazie all’aiuto di uno studioso

Sostenendo la manifestazione, si possono finanziare anche alcuni progetti collaterali per i bambini

Si attendono circa 200 atleti. L’organizzazione: “Abbiamo adottato tutte le misure per la sicurezza sanitaria”

Un’opera di Daniello Tomitano verrà resa fruibile grazie all’organizzazione dei contenuti, tappa che segue la trascrizione integrale

Questo consentirà di avere una struttura migliore sotto il punto di vista dell’antisismica e della gestone energetica

Da Palazzo dei Rettori, un invito al territorio: “Fare del dialogo un metodo”

Gran parte del Bellunese è candidabile a progetti per il recupero

In questa fase, gli sforzi sono concentrati sui fragili e sulle fasce d’età 70-79 e 60-69

Potranno donare un euro al mese, con detrazione dalla busta paga, come si fa già nelle aziende

I ricercatori del Centro Studi di San Vito monitorano lo stato del patrimonio boschivo e alcuni dissesti in valle del Boite

Un mese dopo l’evento, Italo Salomon intervistò un’esperta per conoscere il rischio residuo: ecco alcuni passaggi chiave.

Il sindaco Casagrande: “Siamo riusciti a trovare una formula, importante ricordare quelle pagine di storia”

Alle pendici del monte Peron, il lavoro di un appassionato “salva” le testimonianze del passato

A Belluno, nuovo raduno di sensibilità diverse sulla pandemia, accomunate da una critica alla gestione politica e informativa dell’emergenza

Un investimento che consente l’ottimizzazione della risorsa energetica locale e la riduzione dell’inquinamento

Longaronefiere-Enaip-istituzioni nordafricane: da questo triangolo è nata un’esperienza inedita

L’operazione punta a fornire uno strumento aggiuntivo alle realtà colpite dalla pandemia

La rete composta dagli ospedali e dai punti vaccinali organizzati nel territorio ha immunizzato anche il 95% degli ultraottantenni

Sono installazioni artistiche e portano un messaggio e uno spunto di riflessione

Un tavolo in Prefettura definisce gli ultimi dettagli: con le soluzioni individuate, il servizio regge fino al 75% degli iscritti

Una quarantina di persone in campo per rimuovere i rifiuti dispersi nell’ambiente

Lo sgombero neve è costato molto più della media

Il 24 maggio, il Bellunese si tingerà di rosa: la “cima Coppi” di quest’anno ha già portato lo scettro 13 volte

L’intervento rientera in un progetto di sviluppo complessivo della ciclabile, e si accompagna ad altri interventi

Il cantiere per il sottopassaggio della ciclabile durerà diversi giorni. Dolomitibus modifica alcune tratte in Valbelluna

Giacomo De Donà e Ivan Mazzon sono due esperti fotografi naturalistici: “L’impatto delle immagini può aiutare la diffusione del messaggio di tutela delle specie animali

Un protocollo interregionale punta a costruire un salto di qualità

Intanto, i positivi nel Bellunese scendono sotto quota 900

Secondo la Guardia di Finanza, avrebbero esercitato pressioni dirette e indirette sulla dipendente del Comune di Belluno responsabile del procedimento

L’obiettivo è lo sviluppo di una nuova iniziativa editoriale

Ma per metterci le mani, servono buone prestazioni nelle partite chiave

Accade ad Alano: i vertici della struttura sono accusati di circonvenzione d’incapace e autoriciclaggio

L’occhialeria domina la classifica di addetti e valore della produzione

Le due squadre escono entrambe sconfitte dai campi di Mestre e Chioggia

I sedicensi compiono l’impresa contro la capolista Trento

Presto il livello dell’acqua tornerà nella norma, dopo l’abbassamento imposto dalla necessità di sgomberare il materiale che si era accumulato

L’intervento, di competenza regionale, ha visto un grande dispiegamento di forze

La differenza maggiore si è vista nel volume di prestazioni ambulatoriali erogate: in un anno, un calo del 26%