Glass MaDe, il vetro lavorato a mano per i ristoranti stellati italiani ed esteri
Maya e Denis sono due giovani talentuosi imprenditori che alcuni anni fa hanno dato vita a Glass MaDe, azienda nel cuore di Limana che realizza
Maya e Denis sono due giovani talentuosi imprenditori che alcuni anni fa hanno dato vita a Glass MaDe, azienda nel cuore di Limana che realizza
Raccontare la storia di due grandi personaggi, due artigiani portatori di un’arte che rischia di scomparire. Questo è lo scopo de “Il Sarto della meccanica”,
Oggi il Presidente Zaia ha emanato una nuova ordinanza che riguarda il mondo dello spettacolo. A Belluno, numerosi esponenti di arte e sport si sono
Nell’ambito della Giornata Europea del Patrimonio.
Si è chiusa la rassegna artistica creata per sensibilizzare alla cura del territorio.
Inaugurata la kermesse di pittura e scultura a Lorenzago.
“Le Dolomiti incantate” nel palazzo della Magnifica Comunità di Cadore
Uno scultore bellunese che si è guadagnato un posto importante nel mondo dell’arte vive oggi in Val Gardena e, nonostante l’età, continua a lavorare.
Voilà: la rassegna internazionale di arti di strada è giunta alla 20esima edizione.
Presentata l’ottava edizione di “Armonie”, la rassegna artistica che coniuga arte e natura.
Tra luglio e agosto in Val di Zoldo programmata una serie di concerti per valorizzare il territorio e gli organi storici.
Turismo e arte si fondono per la valorizzazione del territorio, grazie all’iniziativa ideata dall’associazione Feudo.
Con il restauro dell’ala ovest del palazzo vescovile di Feltre, il Museo Diocesano di Arte Sacra ora annovera 27 aree espositive. L’inaugurazione l’11 maggio con
Con l’occasione, a Palazzo Fulcis, è stato esposto il “Ritratto di Gentiluomo”, di proprietà del museo.
Nella cornice speciale del negozio “Capelli e Vanità” di via Zuppani a Belluno, rimarranno esposte fino all’8 aprile, le opere dell’artista Paola Pierobon. Una mostra
La mostra, abbinata a Ri-Costruire 3.0, è giunta quest’anno alla sua 13° edizione.
COME SUPERARE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE, FISICHE E MENTALI? CON SPORT E CREATIVITÀ! Dal 23 settembre al 1 ottobre 28 ragazzi con 4 interpreti e accompagnatori