
Appuntamento con la Storia – Ufo in Cadore
Speciale Ufo in CadoreAppuntamento con la Storia in compagnia di Giovanni De Donà
Speciale Ufo in CadoreAppuntamento con la Storia in compagnia di Giovanni De Donà
A Calalzo di Cadore domenica scorsa l’alimentazione sana è stata protagonista nella fiera “Cadore e Natura”.
24esima edizione della manifestazione sportiva. Ad imporsi l’Atletica Cortina.
Rievocazione storica a Calalzo di Cadore, che balza in un istante all’epoca dei romani.
La prima corsa della nuova stagione del trasporto bici ha dato l’occasione per riflettere sull’utilità del servizio.
La Protezione Civile Antelao ha passato una mattinata in compagnia dei bambini della scuola elementare di Calalzo per diffondere la cultura della sicurezza.
E sulla doppia candidatura alla presidenza della Provincia: “La buona politica si fa proprio grazie agli schieramenti separati”.
Soddisfatti i biancoverdi che si accingono ad un’altra stagione da protagonisti
Radio, TV, display sui treni, rete, social network; è stat avviata la campagna promozionale del Treno Bus delle Dolomiti. In 45 secondi la proposta di
Zaia: “L’investimento non è un problema se c’è sinergia tra Europa, Stato e Regione”. L’assessore De Berti: “Ascolterò tutti ma la discussione sia provinciale”.
Niente voucher? Il Comune di Calalzo mette a disposizione 2 mila euro per coinvolgere 4 studenti nei lavori estivi di cura del territorio.
Da Calalzo iniziativa degli esponenti del Movimento 5 Stelle: “Chiediamo passi concreti, è ora di partire!”, dicono
Molti i volontari coinvolti nell’allestimento delle scene.
Il servizio durerà fino all’11 settembre. Spazio anche al tema dell’elettrificazione delle linee bellunesi e del biglietto unico. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_062516A6TRENOBUS.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_062516A6TRENOBUS.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_062516A6TRENOBUS.ogg’][/videojs]
Il servizio verrà potenziato prolungato per tutta la durata dell’estate[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_060716A2PADRINBUS.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_060716A2PADRINBUS.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_060716A2PADRINBUS.ogg’][/videojs]
Accordo tra coop. Cadore, Comune e RFI per la chiusura notturna. A breve partirà la gestione degli spazi. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_041316A3stazcalalzo.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_041316A3stazcalalzo.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_041316A3stazcalalzo.ogg’][/videojs]
Due abitazioni e un tabià sono andati a fuoco nella notte. Vigili del fuoco al lavoro anche quest’oggi. Nessun ferito. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_012116A4CALINCE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_012116A4CALINCE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_012116A4CALINCE.ogg’][/videojs]
Nella prima palazzina vive una famiglia cinese i cui componenti sono ora ospitati da amici a Lozzo di Cadore. Nella seconda un giovane, anch’egli messosi
Sono ancora al lavoro i Vigili del Fuoco per le operazioni si bonifica e smassamento dopo che ieri sera le fiamme avevano coinvolto due case di tre
A Calalzo, su iniziativa del bacino di pesca n. 4, volontari al lavoro per trarre in salvo dalle secche i pesci del Molinà[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_011116a1PES.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_011116a1PES.mp4′
Oltre cinquanta figuranti hanno dato vita alla manifestazione organizzata grazie alla sinergia tra Comune, Parrocchia e varie associazioni. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/4terzi_010416A2PRESCAD.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/4terzi_010416A2PRESCAD.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/4terzi_010416A2PRESCAD.ogg’][/videojs]
La proposta, partita dall’architetto Mainardi, “sponsorizzata” da L’Amico del Popolo [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_112615A4ARRIGUN.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_112615A4ARRIGUN.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_112615A4ARRIGUN.ogg’][/videojs]
I Consigli di Pieve, Calalzo e Perarolo in seduta congiunta hanno approvato all’unanimità l’avvio di un percorso che potrebbe portare al Comune Unico [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_112615Fusionecadore.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_112615Fusionecadore.mp4′
Franco Bassanello ci ha portato un libricino di foto che pubblicizzano l’imminente apertura della tratta ferroviaria Calalzo – Dobbiaco. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_110515a4CARTOLINE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_110515a4CARTOLINE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_110515a4CARTOLINE.ogg’][/videojs]
Muove i primi passi l’ipotesi di riunire i Comuni del Centro Cadore. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/4terzi_081915A3DECARLOCOMUN.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/4terzi_081915A3DECARLOCOMUN.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/4terzi_081915A3DECARLOCOMUN.ogg’][/videojs]
La scelta di un presidente non ampezzano come il sindaco di Calalzo per la presidenza della società aveva suscitato polemiche. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_080115A6DECARLOSEAM.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_080115A6DECARLOSEAM.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_080115A6DECARLOSEAM.ogg’][/videojs]
Domenica mattina la tragedia mentre era impegnato con un amico in un’uscita con la mountain bike.[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/4terzi_071315A1GAIER.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/4terzi_071315A1GAIER.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/4terzi_071315A1GAIER.ogg’][/videojs]
E’ partito da Calalzo di Cadore il piano formativo regionale “Conoscere le mafie, costruire la legalità”. In provincia di Belluno la criminalità ha investito in
Padova-Calalzo bloccata nel tratto tra Belluno e il centro cadorino dall’alba per il cedimento di un muro di contenimento, ma nessuno è stato avvisato del
Dopo 7 mesi di lavori per mettere in sicurezza la tratta Ponte nelle Alpi – Calalzo, riaperta la linea ferroviaria per il Cadore. Cittadini e