
Lo stabile della vecchia stazione diventerà un laboratorio didattico per imparare a scolpire il legno e la pietra grazie all’associazione “Io amo Castellavazzo”. Nel frattempo

Tra anni di lavori e 400 mila euro hanno dato nuovo splendore all’antica fortezza a presidio della valle del Piave.

A perdere la vita nello scontro frontale avvenuto mercoledì sera intorno alle 19.00 a Ospitale un 45enne di nazionalità marocchina residente con la famiglia a

Il drammatico incidente questa mattina poco prima delle 8 a Castellavazzo. La donna era diretta al lavoro alla Safilo di Longarone. La vittima è Lorena

Taglio del nastro a Pieve di Cadore e Castellavazzo. Nuovi fondi in arrivo per gli altri tratti. [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2015/05/16noni_052315A6CICLA.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2015/05/16noni_052315A6CICLA.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2015/05/16noni_052315A6CICLA.ogg’][/videojs]

Sabato l’inaugurazione del 700 metri realizzati a Sottocastello di Pieve di Cadore e dei quasi due km realizzati a Castellavazzo [videojs poster=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2015/05/16noni_051915A2MONAVENE.jpg’ mp4=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2015/05/16noni_051915A2MONAVENE.mp4′ ogg=’https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2015/05/16noni_051915A2MONAVENE.ogg’][/videojs]