
Occhialeria: via ai corsi di Certottica
Presentato a Longarone il percorso di formazione per inoccupati e non.
Presentato a Longarone il percorso di formazione per inoccupati e non.
L’approfondimento di Certottica e Dolomiticert a Longarone
Ha preso il via il corso di Certottica per diventare ottici, in collaborazione con l’Istituto Zaccagnini di Bologna.
Certottica, in sinergia con l’istituto Zaccagnini di Bologna, ha organizzato un corso di ottica in Ottobre.
Si è concluso un corso di design e tecnica dell’occhiale promosso da Certottica.
Durante l’incontro sono stati presentati il Corso gratuito sulla Digital transformation per le occhialerie e l’Executive Master in Digital Transformation.
Novità importanti per il settore dell’occhialeria in merito al Nuovo Regolamento che disciplina i Dispositivi di Protezione Individuale, entrato in vigore il 21 aprile scorso.
Iper ammortamenti, credito d’imposta, formazione e riorganizzazione del lavoro. A Certottica un nuovo sportello dedicato a Industria 4.0
A Mido 2018 definita la nuova partnership per la formazione professionale e tecnica per il mondo dell’occhialeria e dell’ottica.
Nuove lavorazioni con nuovi materiali e nuove tecniche. A Certottica l’occasione di un approfondimento per le piccole e medie industrie.
Intitolata alla sua memoria l’aula destinata alla formazione specifica dei nuovi tecnici dell’occhiale.
Il corso ITS è promosso da Certottica in collaborazione con la fondazione Cosmo.
Obiettivo: contribuire a quel “sistema aperto” in grado di mettere in comune relazioni, conoscenze ed esperienze. Formazione
Una delegazione cinese in visita alla sede dell’ente certificatore bellunese per avviare una collaborazione.
Nella sede di Certottica la consegna degli attestati agli studenti: 11 su 16 hanno già trovato impiego. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/07/16noni_072216A5CERTO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/07/16noni_072216A5CERTO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/07/16noni_072216A5CERTO.ogg’][/videojs]
L’assessore regionale ha visitato nei giorni scorsi i laboratori di Certottica e Dolomiticert. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_032616A6MARCATO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_032616A6MARCATO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_032616A6MARCATO.ogg’][/videojs]
Luca Businaro, presidente della Federazione Europea dei produttori di articoli sportivi è intervenuto a Certottica. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_022316A2BUSINARO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_022316A2BUSINARO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_022316A2BUSINARO.ogg’][/videojs]
Certottica e Dolomiticert in prima linea nella difesa del “Made in Italy”[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_052215A5CERTOTTICA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_052215A5CERTOTTICA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_052215A5CERTOTTICA.ogg’][/videojs]
Partner di un progetto regionale, l’ente di Longarone testerà alcuni articoli in commercio per verificarne la rispondenza alle regole di sicurezza per il consumatore[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/01/300115A5CERT.jpg’
La marcatura CE e la lotta alla contraffazione il temi al centro dell’incontro con Monica Vicari, sottosegretario di Stato al ministero dello sviluppo economico, in vista