
La Val di Zoldo è pronta per la Dolomiti Extreme Trail 2021
Dopo un anno di pausa forzata dalla pandemia Covid, riparte una delle gare regine della corsa in montagna tra le montagne della Provincia di Belluno:
Dopo un anno di pausa forzata dalla pandemia Covid, riparte una delle gare regine della corsa in montagna tra le montagne della Provincia di Belluno:
“Conoscere gli sport delle Dolomiti”. In questa puntata grazie a Paolo Franchi e Stefania Zanon, conosceremo l’affascinante mondo delle Trail Running, le corse in montagna
Video servizio di Telebelluno.
Il governatore rilancia l’idea di un circuito sciistico più grande di quello del Sellaronda
Archiviata l’emergenza maltempo, è tempo di pensare all’accoglienza dei turisti
Incidente fatale per un 60 enne, scivolato da un sentiero e caduto per 100 metri
Tra luglio e agosto in Val di Zoldo programmata una serie di concerti per valorizzare il territorio e gli organi storici.
Operatori turistici entusiasti nel comprensorio del Civetta. Preoccupazioni però per l’iniziativa di Trento e Bolzano legata alla chiusura del passo Sella.
Tragico epilogo per un base jumper austriaco, il cui corpo senza vita è stato trovato nel pomeriggio nel comprensorio del Civetta.
In elicottero con i gestori per il trasporto a monte del materiale. “La prima richiesta dai clienti? Una volta era un piatto di pasta, oggi è
Nel fine settimana aperte le prime piste anche sul Civetta[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_051216A1PISTESCI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_051216A1PISTESCI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_051216A1PISTESCI.ogg’][/videojs]
Questo il comunicato diffuso dal CNSAS: “Scendendo la normale al Civetta assieme a una comitiva di persone un giovane escursionista è scivolato, cadendo nel vuoto
Suem e Soccorso Alpino si sono portati subito sul posto ma per l’escursionista non c’era più nulla da fare. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_082416A3CIVETTA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_082416A3CIVETTA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_082416A3CIVETTA.ogg’][/videojs]
Ieri un distacco alle pendici del Civetta (che non ha coinvolto nessuno), ripreso da un maestro di sci. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_030216A3VALANGA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_030216A3VALANGA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_030216A3VALANGA.ogg’][/videojs]
Sarebbe avvenuto nei pressi del cosiddetto “cristallo” il crollo che ieri ha generato un boato (udito ad Alleghe anche nei giorni precedenti) proveniente dalla Nord
Alle 11.30 in molti hanno udito un prolungato e forte rumore provenire dalla parete Nord Ovest del Civetta. Le nubi basse impediscono tuttavia la visuale, conferma
Incontro con una delegazione della Federazione e con i tour operator. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/4terzi_072015A!RUSSI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/4terzi_072015A!RUSSI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/4terzi_072015A!RUSSI.ogg’][/videojs]
Un anello panoramico che sfiora le bellezze e le tradizioni all’ombra del Civetta[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_062215A1SENTIERO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_062215A1SENTIERO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_062215A1SENTIERO.ogg’][/videojs]
Il maltempo ha impedito, soprattutto a fondovalle, di godere dello spettacolo dell’eclissi di sole. Nel servizio anche le spettacolari immagini dell’equinozio di primavera sul Civetta[videojs
Rocce e detriti si sono staccati dalla Busazza, nei pressi di Torre Trieste (gruppo del Civetta). I massi hanno raggiunto anche la strada che conduce