
Setteville – Segusino, parole e immagini dal Basso Feltrino – Novembre 2022
In questa puntata vedremo:– La festa del ringraziamento agricolo ad Alano di Piave– “Veneto spettacoli di mistero” ad Alano di Piave in programma sabato 5
In questa puntata vedremo:– La festa del ringraziamento agricolo ad Alano di Piave– “Veneto spettacoli di mistero” ad Alano di Piave in programma sabato 5
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Alessandro De Rocco, presidente Coldiretti Belluno
Voce delle Istituzioni – Michele Nenz – Vice Direttore Coldiretti Belluno
La chiusura forzata di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto valanga anche sull’agroalimentare di casa nostra. Lo segnala Coldiretti Belluno, secondo la
L’iniziativa mette in contatto agricoltori e mondo della ristorazione e delle ricettività: così il turismo si tinge di gastronomia.
La Coldiretti chiede alla Regione una deroga per poter accedere ai contributi previsti.
Il premio Oscar Green indetto dalla Coldiretti è stato vinto dall’Azianda Agricola La Giasena di Vich di Ponte nelle Alpi. Intervista a Rino Bernard.
Oggi ha aperto i battenti a Longarone fiere una nuova edizione di Agrimont.
Oltre alla diabrotica (la cui espansione è per ora contenuta) e alle incursioni della fauna selvatica occorre fare i conti con la crescita irregolare a
In risposta al dissesto delle popolari venete e a sostegno degli associati, l’iniziativa della Coldiretti di Belluno con un numero verde ed una mail dedicata[videojs
Grande preoccupazione per quanto sta avvenendo da parte del presidente provinciale della Coldiretti Silvano Dal Paos[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111615A1LATTE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111615A1LATTE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/11/16noni_111615A1LATTE.ogg’][/videojs]
Comune, Unione Montana e Parco cercano i fondi per intervenire sull’ex caserma dei Vigili del Fuoco. Intanto la Coldiretti porta l’Agrimercato in tutta la provincia.
Tradizionale appuntamento per la ricorrenza di Sant’Isidoro in località Nate. [videojs poster=’wp-content/uploads/2015/05/16noni_050515A2TRATTORI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_050515A2TRATTORI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_050515A2TRATTORI.ogg’][/videojs]
Oggi davanti a Palazzo Ducale una “Stalla galleggiante” per mettere in risalto tutte le difficoltà del settore[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/02/060215A5MUCCHE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/02/060215A5MUCCHE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/02/060215A5MUCCHE.ogg’][/videojs]
L’allarme arriva dalla Coldiretti: “I Comuni non possono considerare solo l’offerta economica”. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/10/111014A6MALGHE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/10/111014A6MALGHE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/10/111014A6MALGHE.ogg’][/videojs]
Pioggia e temperature basse impediscono lo sfalcio dei prati e l’essicazione del fieno. Ancora problemi alle colture di mais per la diabrotica[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/08/010814a5BIS.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/08/010814a5BIS.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/08/010814a5BIS.ogg’][/videojs]