Un ponte tra amministrazione e categorie crea una nuova possibilità
Si discuterà di strategie per il futuro delle attività
Parte un percorso di coinvolgimento per difendere il futuro dei piccoli negozi
I tre comuni si sono aggiudicati il bando regionale.
L’assessore Visalli: “Faremo un lavoro di riunificazione di voci e interessi””
Un’intesa siglata tra Provincia di Belluno e Camera di Commercio aiuterà lo sviluppo dei piccoli negozi.
La cerimonia è stata anche l’occasione per parlare del settore dopo il maltempo di fine ottobre.
Intanto, molti negozi tradizionali chiudono. Importazioni in netta contrazione, Belluno rimane terra di export.
La filosofia dietro alla nuova inaugurazione è quella di garantire la prossimità dei servii per dare una mano all’economia locale.
Il commercio estero della provincia nel 2017 si conferma stabile, trainato dall’occhialeria. Vanno segnalate però anche le dinamiche export per i prodotti di abbigliamento che
La Camera di Commercio Treviso-Belluno presenta i dati del 2017. I settori che risentono maggiormente della crisi sono edilizia, commercio e manifatturiero.
Verranno sostituiti da quelli biodegradabili a carico però del cliente finale. Commercianti bellunesi già sul “piede di guerra”.
La tradizione americana è giunta anche a Belluno. I commercianti bellunesi ne tracciano un bilancio in linea generale positivo.