«Da settembre 2019 potrebbero partire i primi corsi in città» il commento del Direttore di Confindustria Belluno Dolomiti Andrea Ferrazzi.
Per la prima volta l’associazione degli industriali avrà un proprio stand insieme a Assolombarda per promuovere i propri servizi a supporto degli associati.
Confindustria Belluno Dolomiti darà l’opportunità anche a 60 giovani dell’Itis Segato iscritti al corso di tecnologia per l’occhiale di far visita ai padiglioni della prestigiosa
Ripartire dal territorio per favorire la competitività delle imprese, e quindi la crescita economica e sociale: è questa la convinzione di Confindustria Belluno Dolomiti.
Continuano gli incontri promossi da Confindustria Belluno Dolomiti per favorire una cultura dell’innovazione. Questa volta si è parlato di strategia omnicanale.
Confindustria Belluno Dolomiti ha avviato stamane una nuova collaborazione con la cooperativa Cantiere della Provvidenza di Belluno che mira al raggiungimento di un modello di
Confindustria Belluno Dolomiti e la scuola di formazione manageriale Luiss Business School di Roma unite per il nuovo master focalizzato nella gestione delle imprese familiari.
Consentite detrazioni fiscali fino al 65% per chi sostiene la cultura. Incentivate donazioni dirette a sostegno di due progetti specifici della rete Biblioteche Bellunesi.
Al termine del convegno sulla montagna, è stato inaugurato il nuovo Centro per la storia e cultura d’impresa realizzato da Confindustria Belluno Dolomiti, sorto in
Presentato a Mido 2017 il “Distretto culturale delle Dolomiti Bellunesi”: un modello di sviluppo locale per la promozione della crescita economica e culturale della provincia
Firmato nella sede di Confindustria il protocollo per il Digital Innovation Hub, centro di consulenza, formazione, informazione dedicato alle imprese che intendono fare il “salto”
L’iniziativa presentata nella sede di Confindustria Belluno Dolomiti