
Consorzio Bim-Enel, fine del braccio di ferro
Siglato l’accordo sui sovraccanoni idrici: per anni, milioni di euro erano rimasti bloccati e inutilizzabili.
Siglato l’accordo sui sovraccanoni idrici: per anni, milioni di euro erano rimasti bloccati e inutilizzabili.
In Carpenada il Consorzio Bim ha organizzato un incontro per favorire soluzioni di trasporto più rispettose dell’ambiente.
Il passaggio del piccolo Comune in Friuli significa, tra le altre cose, anche l’abbandono del bacino del Piave (almeno a livello istituzionale)
dal Consorzio 18 mila euro a sostegno dell’attività dei due uffici turistici[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/05/16noni_051716A2UFFTUR.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/05/16noni_051716A2UFFTUR.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/05/16noni_051716A2UFFTUR.ogg’][/videojs]
Nei giorni scorsi un incontro nella sede del Consorzio Bim. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_020316A3ASCO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_020316A3ASCO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_020316A3ASCO.ogg’][/videojs]
Nell’area del Bellunese, Alpago e Feltrino verranno potenziati e coordinati con le forze dell’ordine i sistemi di controllo del territorio. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_122115A1VIGNE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_122115A1VIGNE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_122115A1VIGNE.ogg’][/videojs]
La vallata Belluno-Alpago-Feltrino ha indicato Umberto Soccal per la presidenza. Domani riunite le vallate di Agordino e Cadore. [videojs poster=’wp-content/uploads/2015/02/170215a2VIGNE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/02/170215a2VIGNE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/02/170215a2VIGNE.ogg’][/videojs]
Vigne, presidente “designato”: “Confido nel fatto che i sindaci rispettino gli accordi”. E l’Alpago, escluso da pPalazzo Piloni, chiede un posto in consiglio del Consorzio