
Scoperti in Crepadona antichi resti romani
Il cantiere attivo in Crepadona a Belluno ha permesso la scoperta di alcune strutture di epoca romana.
Il cantiere attivo in Crepadona a Belluno ha permesso la scoperta di alcune strutture di epoca romana.
Protezione dei volumi e rimozione del cubo di Botta le prime attività.
Grazie all’iniziativa del Comitato “Belluno comunità che educa” [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012117A6MILANI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012117A6MILANI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_012117A6MILANI.ogg’][/videojs]
I ritardi ai lavori su Auditorium e Bembo, la ricerca di fondi per spostare il museo a Palazzo Fulcis e per rimuovere il Cubo di
Pubblico delle grandi occasioni per l’inaugurazione della rassegna a Palazzo Crepadona[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_100315A6INAVET.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_100315A6INAVET.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_100315A6INAVET.ogg’][/videojs]
Fulcis e Bembo pronti tra due o tre anni, l’Auditorium nel 2015, l’ex Caserma dei Vigili del Fuoco sarà un museo naturalistico, la Crepadona un
Nell’ambito dell’ultimo appuntamento con i “Giovedì di sera” a Belluno sculture e pitture di Paolo Moro e Michelangelo Zanin all’asta; il ricavato andrà a favore
Nell’ambito dei “giovedì di sera” a Belluno, Palazzo Crepadona ha ospitato una singolare iniziativa di valorizzazione delle nostre eccellenze enogastronomiche[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/08/020814A6CUBO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/08/020814A6CUBO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/08/020814A6CUBO.ogg’][/videojs]