
Sindacati in piazza contro i piani di Enel
Contestata la chiusura del punto di teleconduzione di Polpet
Contestata la chiusura del punto di teleconduzione di Polpet
Tecnici al lavoro per sistemare il danno.
Siglato l’accordo sui sovraccanoni idrici: per anni, milioni di euro erano rimasti bloccati e inutilizzabili.
Verranno mantenuti sul territorio durante l’inverno i quasi 300 generatori usati nell’emergenza maltempo.
Il presidente della Provincia si esprime sui disagi causati dal maltempo e promuove un tavolo per ristrutturare l’intera rete.
E-Distribuzione ha presentato un nuovo progetto tecnologico per monitorare le linee elettriche in alta montagna: si tratta dei droni.
Dopo i disagi dovuti alle nevicate del 2014, E-Distribuzione ha investito 27 milioni per il rinnovo della rete elettrica.
In un incontro tra Enel e sindaci, sono stati affrontati i nodi relativi alle criticità che potrebbero scaturire dalla rimozione di materiale dal fondale.
Lo svuotamento del bacino Enel di Valle di Cadore ha riempito di limo il torrente fino alla confluenza con il Piave. Spariscono pesci e microrganismi:
Il sindacato chiede l’intervento di Comune e Provincia per scongiurare la decisione d Enel.
Il piano per rinnovare e implementare la rete elettrica nel bellunese, e ridurre il rischio di nuovi black-out, ha comportato fino ad ora investimenti per
Fino al 15 giugno sotto osservazione 540 chilometri di linee elettriche per rilevare danni e anomalie. Cortina intanto dice “no” alla linea di Terna da
Enel: “Situazione tornata alla normalità, ma siamo pronti per la nevicata di domani” [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_030416A5ENEL.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_030416A5ENEL.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_030416A5ENEL.ogg’][/videojs]
Testato con successo il terzo gruppo, presto riprenderà a produrre energia. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_081915A3CENTRASOV.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_081915A3CENTRASOV.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_081915A3CENTRASOV.ogg’][/videojs]
Sabato scorso l’iniziativa che ha consentito a molti visitatori di conoscere la centralina realizzata due anni fa[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_080315A1MISCENTRA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_080315A1MISCENTRA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_080315A1MISCENTRA.ogg’][/videojs]
Entreranno in funzione in primavera presso gli impianti di Auronzo, Cencenighe, Pontesei e Soverzene. [videojs poster=’wp-content/uploads/2015/02/140215A6ENEL.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/02/140215A6ENEL.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/02/140215A6ENEL.ogg’][/videojs]
La Prefettura ha chiamato a raccolta amministratori, forze dell’ordine, volontari, gestori delle linee elettriche e telefoniche. Enel e Terna: “Abbiamo investito svariati milioni per migliorare
Gli interventi, dopo il black out dello scorso inverno, riguarderanno alcune tratte in Valboite e nella zona del Centro Cadore. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/10/221014A3ENELCAD.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/10/221014A3ENELCAD.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/10/221014A3ENELCAD.ogg’][/videojs]