L’istituto “Della Lucia” lancia nuovi percorsi professionalizzanti incentrati sulle produzioni agroalimentari
Un master e un corso di formazione: la Fondazione Dolomiti Unesco promuove l’insegnamento della gestione dei Beni Culturali patrimonio del’Umanità.
Novità importanti per il settore dell’occhialeria in merito al Nuovo Regolamento che disciplina i Dispositivi di Protezione Individuale, entrato in vigore il 21 aprile scorso.
«Conoscere per aiutare consapevolmente» questo lo slogan scelto dal sodalizio che da oltre trent’anni è al servizio del territorio offrendo assistenza al malato oncologico e
La formazione dei boscaioli dev’esere obbligatoria non solo per le imprese che operano in ambito pubblico, ma anche per le utilizzazioni professionali su proprietà private:
E’ ufficialmente operativo da oggi il DIH la cui collocazione, all’interno dell’Istituto Superiore di Feltre, consentirà l’attivazione di percorsi didattici sperimentali sul tema dell’Industria 4.0
Siglato oggi a Villa Doglioni Dalmas il protocollo d’intesa. Il comparto archivia intanto un 2015 ricco di successi[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/05/16noni_050516A4ANFAO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/05/16noni_050516A4ANFAO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/05/16noni_050516A4ANFAO.ogg’][/videojs]
Nuove competenze e corsi di formazione per entrare con successo nel mondo del lavoro[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/03/032015a5CORSI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/03/032015a5CORSI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/03/032015a5CORSI.ogg’][/videojs]