![Nuoes Ladines – 180 anni dalla frana di Alverà – puntata del 17/03/2021](https://static1-telebelluno.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/wp-content/uploads/2021/10/123205-nuoes-ladines-180-anni-dalla-frana-di-alvera-puntata-del-17-03-2021-300x225.jpg)
Nuoes Ladines – 180 anni dalla frana di Alverà – puntata del 17/03/2021
Nuoes Ladines di Mario Ferruccio Belli180 anni dalla frana di Alverà
Nuoes Ladines di Mario Ferruccio Belli180 anni dalla frana di Alverà
Da oggi sarà possibile transitare nuovamente lungo la Provinciale 5 in Alpago: la strada era stata chiusa in seguito alla colata detritica del 12 maggio
La pioggia frena i lavori, ma gli abitanti saranno presto nelle loro case.
Come annunciato i giorni scorsi, questo pomeriggio alle 15.00 c’è stata l’esplosione delle cariche piazzate sulla frana di Schiucaz.
La frana procede lenta e, mentre la Regione lavora a un passaggio, si valuta il rientro degli abitanti per il recupero degli effetti personali.
Veneto Strade attraverso le telecamere controlla la frana 24 ore su 24.
Sono stati spiegati alla popolazione i prossimi interventi per gestire l’emergenza frana a Pieve d’Alpago.
In particolare riferito alla frana di Schiucaz.
Il maltempo e le forti piogge hanno generato un distaccamento di detriti sulla regionale 48 a Livinallongo. Qualche disagio ma nessun ferito.
Un sopralluogo dei tecnici regionali oggi ha tastato il polso della frana di Perarolo per pianificare gli interventi. Si inizia dal taglio delle piante.
Dopo quasi 10 mesi dalla frana che si riversò sulla statale 51 in Fadalto, la strada resta inagibile di notte.
Serviranno per la messa in sicurezza della Regionale 48 e per uno studio scientifico lungo l’asta del Bigontina.
Il sindaco Ghedina: “Si lavorerà per un sistema automatizzato”. Dopo la conta dei danni che raggiungono i 17,5 milioni di euro: “Il Comune si farà
Questa la prima stima da parte della Regione Veneto.
Ordinanza ancora in vigore solo per due locali su dodici. Riaperta alle 18.00 la regionale 48 tra Cortina e Auronzo. Stamane era stata riaperta a
Manutenzione del territorio e prevenzione in alcuni casi non bastano. Occorrono scelte coraggiose e programmazione a lungo termine.
La strada resterà chiusa per alcuni giorni, annuncia il sindaco di Sospirolo, De Bon, dopo aver sentito Veneto Strade. Necessari sopralluogo e disgaggi in quota
Anas dovrà realizzare anche briglie e tombotti. Il deputato del Movimento Cinque Stelle sul piano Anas per Cortina 2021: “In prospettiva l’obiettivo dovrà essere l’eliminazione
Un imponente lastrone di roccia si è staccato dalla Croda dei Toni stamane poco dopo le 10.30