
LA CALCE SOIS
Un documentario che percorre la storia della società Calce Sois, della quale rimane testimonianza attraverso le fornaci di Sois e lo stabile per la produzione
Un documentario che percorre la storia della società Calce Sois, della quale rimane testimonianza attraverso le fornaci di Sois e lo stabile per la produzione
La storia di Pierina Boranga e delle scuole Gabelli raccontate in un docufilm.
Un vecchio casaro, affezionato alla sua latteria in disuso, racconta ad un bambino le fasi ed i segreti di quello che un tempo era il
“Storia del tempo inutile” è il libro di Luana Gorza che racconta le vicende di Marianna, una donna affetta da SLA. Nella sua quotidianità difficile
Dal Cine Foto Club Belluno alla Belluno Ciak, 50 anni di distanza, ma una passione unica: il cinema.Realizzato nel 1964 da Luigi Fontana e Ivano
BELLUNO CIAK presenta il suo primo spettacolo teatrale: “SI PUO’ FARE!”, adattamento del film Frankenstein Junior di Mel Brooks (1974).
Melba, una giovane donna, si avvicina al vecchio orfanotrofio dismesso che nasconde alcuni segreti della sua tragica infanzia, rivivendo quei momenti nella sua mente. Come
LA SCUOLA PIU’ BELLA D’ITALIA Incontro con Franco Fontana e Marco Rossato che presentano il docufilm dal titolo “Gabelli, la scuola più bella d’Italia”, dedicato
Franco Fontana presenta l’ultima realizzazione di Belluno Ciak, l’associazione culturale dedita alla realizzazione di documentari. Questa nuovo lavoro ripercorre la storia di un’importante attività industriale
“Storia del Tempo inutile” è il titolo del libro scritto da Luana Gorza che è diventato un film grazie alla Associazione BellunoCiak. Ospiti in studio
Franco Fontana, regista e produttore, racconta il suo nuovo film “Storia del tempo inutile” tratto dal libro di Luana Gorza e che racconta la storia