
Incentivi regionali per rottamare le vecchie stufe
L’assegnazione dei contributi terrà conto anche della situazione economica dei richiedenti
L’assegnazione dei contributi terrà conto anche della situazione economica dei richiedenti
Nel 2018, calo drastico degli sforamenti delle Pm10. Alla base del risultato, fattori ambientali e azioni mirate.
Bando per la rottamazione delle vecchie stufe: aperta una nuova finestra fino a febbraio.
Organizzato a Segusino un concorso fotografico per segnalare la presenza irrispettosa dell’uomo sul Piave.
L’esperto accolto a Feltre per una serata sui cambiamenti climatici e sulle buone pratiche contro l’inquinamento: “Il futuro non è roseo, ma possiamo invertire la
Il comune di Feltre ha avviato il progetto di riduzione dell’inquinamento dell’aria. Francesco Marinelli è uno degli esperti coinvolti.
Nel comune feltrino, in 10 anni grazie alle politiche sulle energie rinnovabili, emissioni di CO2 ridotte di 2.250 tonnellate[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011817A3SERENERG.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011817A3SERENERG.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2017/01/16noni_011817A3SERENERG.ogg’][/videojs]
Una sorta di decalogo guiderà le scelte dell’amministrazione in caso di sforamenti ripetuti[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_031616A3BONAN.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_031616A3BONAN.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_031616A3BONAN.ogg’][/videojs]
Presto una nuova centralina di rilevamento in località La Cerva. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_020116A1POLVERISOTT.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_020116A1POLVERISOTT.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_020116A1POLVERISOTT.ogg’][/videojs]
A Feltre sfiorato il livello di 100 microgrammi per metro cubo d’aria. Lunedì la questione in consiglio comunale a Belluno[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_013016A6POLVESOT.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_013016A6POLVESOT.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_013016A6POLVESOT.ogg’][/videojs]
Un gruppo di cittadini chiede un monitoraggio costante dell’inquinamento acustico e della qualità dell’aria[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/06/140614A6VIGNE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/06/140614A6VIGNE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/06/140614A6VIGNE.ogg’][/videojs]