
Gli studenti scendono in piazza contro le mafie
In piazza dei Martiri i ragazzi delle scuole bellunesi, radunati da Libera, hanno scandito a gran voce il loro impegno contro le mafie. Tra musica
In piazza dei Martiri i ragazzi delle scuole bellunesi, radunati da Libera, hanno scandito a gran voce il loro impegno contro le mafie. Tra musica
Anche a Belluno come a Locri in primo piano l’importanza dell’educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva.
L’iniziativa degli Istituti Comprensivi e di Libera ha avuto la consueta grande adesione. Gli studenti hanno ascoltato la testimonianza di Tina Martinez, vedova di Antonio
“C’è una caduta culturale impressionante”. Il sacerdote cadorino oggi ha incontrato gli studenti del Renier e del Calvi. Nel pomeriggio tappa a Pedavena. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_111416A1DONCIOTTI.jpg’
I ragazzi hanno solcato le vie di Falcade ricordando le vittime di mafia per dire “no” ad ogni forma di criminalità[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/03/032415a2FIACCO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/03/032415a2FIACCO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/03/032415a2FIACCO.ogg’][/videojs]
Il vice presidente nazionale Marcello Cozzi e il referente veneto Tommasi hanno incontrato gli studenti delle Scuole in Rete. A margine un appello ai candidati