
Voce delle Istituzioni nel territorio – Leandro Grones (Livinallongo) – 24/02/2023
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Leandro Grones, sindaco di Livinallongo
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Leandro Grones, sindaco di Livinallongo
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Leandro Grones , sindaco di Livinallongo
Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano FollinIn questa puntata:– Le nuove del Pais, giornale del Decanato
A Livinallongo il bosco è stato totalmente trasformato dalla furia del vento.
Una cerimonia a Col di Lana per commemorare le vittime della Prima Guerra Mondiale
Il maltempo e le forti piogge hanno generato un distaccamento di detriti sulla regionale 48 a Livinallongo. Qualche disagio ma nessun ferito.
Tre senatori del partito territoriale altoatesino presentano una proposta di legge per dare seguito al referendum di confine del 2007, in cui votarono Cortina, Livinallongo
La frazione di Livinallongo racconta bene la dinamica dello spopolamento: ormai non c’è quasi più nessuno.
Le prime nevicate dell’anno non hanno sorpreso gli abitanti delle frazioni più piccole, che come ogni inverno si sono attrezzati per ripulire stradine e vialetti.
Lavori per oltre 2 milioni di euro; la struttura è un vero gioiello con aule didattiche d’ultima generazione e percorsi di accesso speciali per disabili.
Protagonista dell’incidente questa mattina un uomo di Livinallongo.
Presentato un progetto che interessa i Comuni di Cortina, Livinallongo e Colle Santa Lucia
Il sindaco di Rocca Pietore Andrea De Bernardin torna sulla questione dei confini sulla Marmolada e sul progetto di un nuovo collegamento con Arabba: “Non
Eletto il nuovo direttivo dell’associazione. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_090216A6Crocebianca.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_090216A6Crocebianca.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_090216A6Crocebianca.ogg’][/videojs]
Alpini e rappresentanze austriache per dire insieme: “Mai più”. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/4terzi_041816a1COLDILANA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/4terzi_041816a1COLDILANA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/4terzi_041816a1COLDILANA.ogg’][/videojs]
Il presidente dell’Alto Adige ribadisce la posizione sempre espressa dalla Provincia Autonoma sui Comuni referendari. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021616a2SAPPA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021616a2SAPPA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021616a2SAPPA.ogg’][/videojs]
Alla Casa di Riposo San Giuseppe investimenti per circa 4 milioni e mezzo di euro.[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_013016A6GRONES.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_013016A6GRONES.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_013016A6GRONES.ogg’][/videojs]
“Sono qui per dare un segno di cambiamento”, dice il nuovo dirigente dell’UST Michela Possamai[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/4terzi_091615a2SCOLA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/4terzi_091615a2SCOLA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/4terzi_091615a2SCOLA.ogg’][/videojs]
E’ uno degli interventi finanziati dal Fondo per i Comuni di confine. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_060815A1PARAVALANGHE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_060815A1PARAVALANGHE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_060815A1PARAVALANGHE.ogg’][/videojs]
Due centenarie e un’ultracentenaria alla Casa di riposo Villa san Giuseppe. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/10/281014A2CENTENARIE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/10/281014A2CENTENARIE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/10/281014A2CENTENARIE.ogg’][/videojs]
Richieste di derivazione da parte di due privati. Nel primo caso interessato il Rio Greola, ad Andraz, nel secondo il Rio Socosta. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/10/161410A4CENTRALINE.jpg’
Il sindaco Grones: “Speriamo di non vivere un inverno come quello passato, ma le opere che abbiamo chiesto saranno tutte realizzate”. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/10/151014A3PARAVA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/10/151014A3PARAVA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/10/151014A3PARAVA.ogg’][/videojs]
Dai prati alti di Corte di Livinallongo la testimonianza di un agricoltore. Servono aiuti urgenti dopo una stagione devastante. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/09/240914A3FIENO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/09/240914A3FIENO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/09/240914A3FIENO.ogg’][/videojs]
Gli effetti dell’inverno devastante sono visibili dopo il disgelo.[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/05/120514A1LASTA.jpg’ mp4=’wp-content/uploads/2014/05/120514A1LASTA.mp4′ webm=’wp-content/uploads/2014/05/120514A1LASTA.webm’ ogg=’wp-content/uploads/2014/05/120514A1LASTA.ogg’][/videojs]