
Natura e pittura in mostra a Cibiana
Le immagini della mostra di Roberto Bianchi “La mia natura incontra la natura”, tenutasi qualche giorno fa tra i boschi di Cibiana di Cadore.
Le immagini della mostra di Roberto Bianchi “La mia natura incontra la natura”, tenutasi qualche giorno fa tra i boschi di Cibiana di Cadore.
A Pieve di Cadore una mostra di fotografie racconta la vita di montagna nei nostri territori
Fino al 15 settembre a Belluno sarà possibile visitare l’esposizione di fotografie del collettivo “Meraki”. Sentiamo di cosa si tratta nell’approfondimento.
Al museo dell’occhiale di Pieve di Cadore in mostra un’interessante opera.
Una mostra a Mel racconta la rinascita delle opere d’arte di Matti Al Kanun, artista Iracheno le cui opere sono state distrutte dall’Isis.
Una mostra fotografica ospitata in prefettura illustra condizioni e stili di vita della popolazione veneta negli anni del dopoguerra. Aperta fino al 24 aprile.
L’esposizione è ospitata all’enoteca “Top 90” di Belluno.
Fine settimana caratterizzato da buone presenze, anche grazie all’ingresso gratuito.
Una mostra fotografica a Praga per far conoscere le montagne patrimonio dell’umanità.
Si parte il 24 giugno; ingresso libero per tutto il fine settimana[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_061016CSARTIGIANATO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_061016CSARTIGIANATO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/06/16noni_061016CSARTIGIANATO.ogg’][/videojs]
A Castion fino al 18 aprile sarà visitabile nei locali dell’ex Gil la mostra “a ricordo dei nostri nonni nella seconda Guerra Mondiale”. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_040916a6DIVISE.jpg’
Tagli ai costi e nuova distribuzione degli stand; scompare il biglietto d’ingresso[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_032416A4Mostrart.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_032416A4Mostrart.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_032416A4Mostrart.ogg’][/videojs]
Presentato stamane all’Istituto I.T.C. “Calvi” l’allestimento didattico itinerante relativo la Grande Guerra, realizzato con fonti dell’Archivio Storico del Comune di Belluno e varie fotografie[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_121916A6MOSCAL.jpg’
Presso il museo di Campo di Alano una mostra sulle protezioni utilizzate durante il primo conflitto mondiale[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_103015A5MUST.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_103015A5MUST.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_103015A5MUST.ogg’][/videojs]
Una mostra ripercorre le vicende della storica scuola bellunese, ora trasferita – per i noti problemi strutturali – al Parco città di Bologna[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_102415a6MOSTRA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_102415a6MOSTRA.mp4′
Mostra quadri a Mel “Gli anni delle guerre e delle ricostruzioni”[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_Obind_191015.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_Obind_191015.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_Obind_191015.ogg’][/videojs]
Da sabato in mostra 40 pannelli con le tappe salienti dello storico istituto bellunese[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_101215A1GABEMOSTRA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_101215A1GABEMOSTRA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_101215A1GABEMOSTRA.ogg’][/videojs]
Al Museo delle Regole un’esposizione di fotografie in bianco e nero “frutto” del viaggio di Andrea Gris[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/4terzi_100615a2GRIS.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/4terzi_100615a2GRIS.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/4terzi_100615a2GRIS.ogg’][/videojs]
Dalla prossima settimana al Palazzo delle Contesse 70 tele per ripercorrere la temperie culturale italiana dal 1914 al 1964[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_092915A2CONTESSE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_092915A2CONTESSE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_092915A2CONTESSE.ogg’][/videojs]
Nella mostra itinerante il Primo Conflitto mondiale visto con gli occhi di donne e bambini, che restavano nelle “retrovie”[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_092515A5ABM.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_092515A5ABM.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_092515A5ABM.ogg’][/videojs]
Splendidi esemplari di ogni razza alla fiera di Longarone per la rassegna felina aperta fino a domenica[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_082915A6GAT.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_082915A6GAT.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_082915A6GAT.ogg’][/videojs]
Anche Zoppè di Cadore rende omaggio al centenario della Grande Guerra con una mostra fotografica[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_082015A4ZOPPE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_082015A4ZOPPE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_082015A4ZOPPE.ogg’][/videojs]
“Montagne, fiumi, lagune di alberi” è il titolo della mostra di San Vito di Cadore. Fino al 31 agosto. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_081415A4ALBERI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_081415A4ALBERI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/08/16noni_081415A4ALBERI.ogg’][/videojs]
La Mostra “tiene”, nonostante la carenza di risorse e forze fresche[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/4terzi_062915a1ARTIGIAN.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/4terzi_062915a1ARTIGIAN.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/4terzi_062915a1ARTIGIAN.ogg’][/videojs]
Al via da questa sera la 29esima edizione. Per l’occasione in Piazza maggiore lo storico velivolo della Prima Guerra Mondiale[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/4terzi_062615A4FOKKER.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/4terzi_062615A4FOKKER.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/4terzi_062615A4FOKKER.ogg’][/videojs]
I rischi per il clima dolomitico dalle mutazioni polari al Museo Cazzetta[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_062015a6GHIACCIAI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_062015a6GHIACCIAI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_062015a6GHIACCIAI.ogg’][/videojs]
La 29esima edizione al via il prossimo 25 giugno [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/4terzi_052915A5ARTIGIANATO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/4terzi_052915A5ARTIGIANATO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/4terzi_052915A5ARTIGIANATO.ogg’][/videojs]
Presso al sede delal Prefettura di Belluno le opere di Laura Ballis, Alba d’Alpaos e Vincenzo Munaro[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/03/031015A2MostraDuomo_.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/03/031015A2MostraDuomo_.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/03/031015A2MostraDuomo_.ogg’][/videojs]
Buona affluenza per la prima serata della 28esima edizione caratterizzata dal “Rigoletto” sul palco del Teatro de la Sena[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/06/270614A5ARTIG.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/06/270614A5ARTIG.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/06/270614A5ARTIG.ogg’][/videojs]
Creazioni in legno e pietra, bonsai e velieri in mostra fino a domenica. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/05/020514A5MOSTRA.jpg’ mp4=’wp-content/uploads/2014/05/020514A5MOSTRA.mp4′ webm=’wp-content/uploads/2014/05/020514A5MOSTRA.webm’ ogg=’wp-content/uploads/2014/05/020514A5MOSTRA.ogg’][/videojs]