
Voce delle Istituzioni nel territorio – Mariano Savastano (Prefettura) – 15/04/2022
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Mariano Savastano, prefetto di Belluno
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Mariano Savastano, prefetto di Belluno
Dai controlli straordinari per la Pasqua, alle videoconferenze con i sindaci: il lavoro di Palazzo dei Rettori nell’emergenza
È una misura anti-sciacallaggio per tutelare gli abitanti dell’Agordino. Intanto, a Feltre spunta il problema dei falsi censimenti dei danni.
Le Commissioni Agricoltura di Camera e Senato in Prefettura per discutere delle azioni di rilancio
Una mostra fotografica ospitata in prefettura illustra condizioni e stili di vita della popolazione veneta negli anni del dopoguerra. Aperta fino al 24 aprile.
Una delegazione di Confartigianato incontra il Prefetto: “Le misure che anticipano la Legge di Bilancio dello Stato per il 2018 rischiano di complicare la vita
Una delegazione è stata ricevuta oggi in prefettura a Belluno. “Dalla chiusura del centro nessun beneficio alale nostre attività”, dicono.
Rappresentanze sindacali e direttore sanitario hanno incontrato il Prefetto
“Occorre vigilare”, sottolinea il prefetto di Belluno Esposito. Attivato un nucleo di lavoro che incrocerà i dati di varie banche dati
Dalla Prefettura la precisazione: “Il 20 dicembre abbiamo inoltrato le indicazioni per redigere le ordinanze”. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_123016a5NOBOTTI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_123016a5NOBOTTI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_123016a5NOBOTTI.ogg’][/videojs]
In Prefettura riuniti anche i “compagni di viaggio”: studenti, insegnanti, volontari… e Radio Belluno, l’unica in Italia a dedicare una rubrica fissa al Fondo Ambiente
Situazione difficile per la scarsità di personale; verranno interessati il ministero dell’istruzione, quello dell’economia e quello della pubblica amministrazione. Scartato l’accorpamento con Treviso[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_121516A4Prefscuola.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/16noni_121516A4Prefscuola.mp4′
Il fenomeno da emergenza si sta trasformando in strutturale. Il prefetto: “Occorre attrezzarsi per il 2017”. Sindaci “tiepidi” su nuove accoglienze[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_110816a1PROFUG.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_110816a1PROFUG.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_110816a1PROFUG.ogg’][/videojs]
La Cenerentola di Rossini e il Macbeth di Verdi, interpretati dai giovani cantattori del Centro Studi Vocali Nova Cantica di Belluno, sono stati al centro
Via libera alla collaborazione tra Forze dell’Ordine e cittadini, organizzati in gruppi e appositamente formati, nei Comuni di Belluno, Ponte Nelle Alpi, Alpago, Chies e
Ieri sera tentato furto a Tignes, ma i ladri si sarebbero fatti vivi, senza esito, anche a Borsoi, Schiucaz e Ponte delle Schiette. La Prefettura:
Questa la nota della Prefettura: E’ stato raggiunto oggi un accordo tra ANAS e Regole d’Ampezzo per la realizzazione e manutenzione di opere a difesa
Oggi nuovo vertice in Prefettura. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021816A4CELSI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021816A4CELSI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021816A4CELSI.ogg’][/videojs]
Reati in costante aumento. Prefettura e Forze dell’Ordine hanno presentato un vademecum che verrà distribuito in tutti i Comuni. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021616A2Preftruffe.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021616A2Preftruffe.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021616A2Preftruffe.ogg’][/videojs]
Era presente anche il capo della Protezione Civile Regionale Tonellato. Rinnovato l’invito a non sprecare l’acqua. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_010416a1SECCA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_010416a1SECCA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/01/16noni_010416a1SECCA.ogg’][/videojs]
Se andasse in porto il progetto di utilizzo interforze della Caserma Fantuzzi gli uffici potrebbero essere spostati i in quella sede. Attualmente l’affitto pagato alla Provincia,
“I risparmi deriveranno dalla gestione degli immobili, c’è lo spazio per mantenere servizi e sportelli”. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_101215DEMENPREF.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_101215DEMENPREF.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/10/16noni_101215DEMENPREF.ogg’][/videojs]
L’indiscrezione dalla bozza di un decreto del Presidente della Repubblica trasmesso alle organizzazioni sindacali[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_091015a4PREFETTU.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_091015a4PREFETTU.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_091015a4PREFETTU.ogg’][/videojs]
Incontro stamane a Palazzo de’ Rettori sul futuro dell’azienda di Alano che vede impiegati 137 lavoratori; sindacati e rappresentanti delle istituzioni hanno chiesto l’attivazione di
I sindacati sospendono lo stato di agitazione, la direzione ferma le lettere di messa in mora dei lavoratori. I 31 agosto nuovo incontro per cercare
“Pretendiamo che iniziative di questo tipo siano concordate con il Comune”, dice il sindaco. Migranti già dirottati[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_071015A5SPOSTAMIG.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_071015A5SPOSTAMIG.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_071015A5SPOSTAMIG.ogg’][/videojs]
Stamane vertice in Prefettura. Domani la riapertura totale, ma la frana sarà monitorata a vista[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_070915A4DEROGATIS.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_070915A4DEROGATIS.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_070915A4DEROGATIS.ogg’][/videojs]
Siglato in Prefettura un accordo che mira a coordinare i soggetti coinvolti negli interventi di emergenza[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_070215A4PREFETTO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_070215A4PREFETTO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/07/16noni_070215A4PREFETTO.ogg’][/videojs]
Stamane in Prefettura il varo di un progetto interistituzionale[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_062215A1TASKFORCE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_062215A1TASKFORCE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/16noni_062215A1TASKFORCE.ogg’][/videojs]
Congelate le chiusure, via al confronto con il territorio. I sindaci: “Affermato il primato della politica”. [videojs poster=’wp-content/uploads/2015/03/031915A4VERTICE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/03/031915A4VERTICE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/03/031915A4VERTICE.ogg’][/videojs]
Presso al sede delal Prefettura di Belluno le opere di Laura Ballis, Alba d’Alpaos e Vincenzo Munaro[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/03/031015A2MostraDuomo_.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/03/031015A2MostraDuomo_.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/03/031015A2MostraDuomo_.ogg’][/videojs]
I lavoratori del Gruppo Argenta di Cesio davanti alla Prefettura per esprimere solidarietà ad una collega rimasta a casa[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/03/030315A2Argenta.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/03/030315A2Argenta.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/03/030315A2Argenta.ogg’][/videojs]
lette dagli studenti delle Scuole in Rete e della Consulta Studentesca prima della consegna delle medaglie ai familiari degli ex deportati. [videojs poster=’wp-content/uploads/2015/01/270115A2LETTURE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/01/270115A2LETTURE.mp4′
Si è trattato di uno degli ultimi impegni del Prefetto Barbato, da gennaio destinato ad altro incarico[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/12/201214A6ONOPREF.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/12/201214A6ONOPREF.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/12/201214A6ONOPREF.ogg’][/videojs]
E’ uno degli obiettivi delle amministrazioni riunite in Prefettura insieme alle Forze dell’Ordine. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/12/111214A4ORDINE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/12/111214A4ORDINE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/12/111214A4ORDINE.ogg’][/videojs]
150 euro di multa per i due 20enni sorpresi dalla Polizia mentre orinavano su un ingresso laterale della Prefettura. “Cosa c’è di strano”, hanno chiesto
I sindaci chiedono soluzioni definitive, ma per riaprire la 52 “Carnica” ci vorranno almeno 10 giorni. Chiusa anche la strada tra Fornesighe e Cibiana[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/11/101114A1COMELICO.jpg’
Riunione in prefettura per affrontare l’emergenza dettata dai continui sbarchi. Ridotto a 22 il numero di migranti ospitati nella struttura CEIS di La Seccai[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/08/250814a1PRO.jpg’