
A Santa Giustina richiedenti asilo animatori in parrocchia
E’ stato uno degli aspetti positivi delle iniziative estive che hanno visto coinvolti 230 bambini e ragazzi.
E’ stato uno degli aspetti positivi delle iniziative estive che hanno visto coinvolti 230 bambini e ragazzi.
“E’ un problema complesso, ma le comunità cristiane devono partire da un atteggiamento di fondo. Ho invitato i parroci a un rapporto leale con le istituzioni”.
“Le barriere al Brennero sono un danno anche per l’economia bellunese. Al Catullo una mostra sull’Europa. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_041616A6EUROPAFILON.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_041616A6EUROPAFILON.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/04/16noni_041616A6EUROPAFILON.ogg’][/videojs]
321 le richieste ancora in attesa. Questi i dati in provincia. I presidenti di Trento, Bolzano e Tirolo intanto si sono confrontati sul tema dei
Oggi l’incontro tra Bolzano, Trento e Tirolo sulla ventilata chiusura del Brennero. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021516A1SHENGEN.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021516A1SHENGEN.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/02/16noni_021516A1SHENGEN.ogg’][/videojs]
Adottato in via sperimentale in tutto il Veneto il metodo per l’accoglienza di migranti minorenni. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_121215A6CS.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_121215A6CS.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_121215A6CS.ogg’][/videojs]
la Caritas diocesana fa proprio l’invito di papa Francesco all’accoglienza dei migranti[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_120115A2GIORGIO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_120115A2GIORGIO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/12/16noni_120115A2GIORGIO.ogg’][/videojs]
Uno studio di Gianclaudio Da Re riporta alla luce una pagina di storia dimenticata. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/4terzi_061115a4PROFGUERRA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/4terzi_061115a4PROFGUERRA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/06/4terzi_061115a4PROFGUERRA.ogg’][/videojs]
18 soggetti tra associazioni e istituzioni per coordinare gli interventi di accoglienza. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/12/181214A4AZIZ.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/12/181214A4AZIZ.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/12/181214A4AZIZ.ogg’][/videojs]
Sabato manifestazione in piazza Duomo per mettere in risalto l’anima “accogliente” di Belluno nei confronti di profughi e migranti [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/11/031114A1ANTRAZ.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/11/031114A1ANTRAZ.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/11/031114A1ANTRAZ.ogg’][/videojs]
I richiedenti asilo ospitati dalla cooperative del Consorzio Sviluppo Innovazione stanno svolgendo attività di volontariato con alcuni lavori di manutenzione. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/10/111014A6PROFVOL.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/10/111014A6PROFVOL.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/10/111014A6PROFVOL.ogg’][/videojs]
In molti hanno chiesto di rendersi utili con piccoli lavori: il Comune di Belluno ha varato una convenzione. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/09/130914A6TOMASI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/09/130914A6TOMASI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/09/130914A6TOMASI.ogg’][/videojs]
Riunione in prefettura per affrontare l’emergenza dettata dai continui sbarchi. Ridotto a 22 il numero di migranti ospitati nella struttura CEIS di La Seccai[videojs poster=’wp-content/uploads/2014/08/250814a1PRO.jpg’
Accoglienza dei migranti: ci sarà un tavolo di lavoro mensile con gli 8 comuni interessati. Ponte nelle Alpi chiede l’utilizzo per lavori socialmente utili. Cinque
Saranno ospitati inizialmente nella ex scuola di Orzes, poi verranno accolti dalle cooperative. In tutto i richiedenti asilo accolti in provincia sono stati 119.
La Questura impegnata nell’identificazione dei 100 africani giunti in provincia sinora. Con l’ausilio di un interprete si raccolgono le loro storie personali. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/05/030514A6PROFU.jpg’ mp4=’wp-content/uploads/2014/05/030514A6PROFU.mp4′