Lettere dal Cadore a cura di Luca De Michiel
Lavoro, infrastrutture, rilancio del turismo: in un documento le linee d’azione
Sono poco più del 6% del totale, ma l’età media è più bassa del resto dei residenti nel Bellunese e un bimbo su 10 è
Denatalità e spopolamento richiedono una riorganizzazione degli istituti scolastici.
Un piano per l’Agordino: si punta su scuola, mobilità, sanità e sviluppo locale
Il sindaco di Sagron Mis: “Utenze e alimentari devono costare meno, così combattiamo contro lo spopolamento”
Il Ministro per le autonomie Erika Stefani ha annunciato per il prossimo settembre l’avvio degli Stati Generali della montagna, tavoli permanenti in cui tutti i
Uno studio della Cgia di Mestre, commissionato dalla provincia nell’ambito della trattativa per l’autonomia, analizza dinamiche come lo spopolamento, la perdita di imprese e le
41 i verbali di intesa sottoscritti con le amministrazioni su diversi aspetti dell’attività politico-amministrativa. Dal 2011 la provincia di Belluno ha perso oltre 6 mila abitanti,
Lo spopolamento è un problema concreto, anche se negli ultimi anni si è presentata una nuova tendenza
Sindacati e la provincia uniti nel progetto del “Welfare territoriale”
La frazione di Livinallongo racconta bene la dinamica dello spopolamento: ormai non c’è quasi più nessuno.
Il quotidiano dedica un ampio approfondimento alle criticità che attanagliano una provincia che, secondo gli studi di “Italia Oggi” e “Sole 24Ore”, risulta tra le
Se prosegue il trend in atto, entro tre anni sarà sfondata la barriera dei 200 mila abitanti. Ogni anno un calo di 100/1500 residenti, come
Nei primi 6 mesi del 2016 persi altri 800 abitanti. Provincia sotto quota 200 mila, se non fosse per i flussi migratori
“Resisteremo ancora per qualche anno”, dice il sindaco Dalle Feste. “Qui è difficile fare anche gli accorpamenti”.
Storie quotidiane di lotta allo spopolamento [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_081216a5ALIMENTARI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_081216a5ALIMENTARI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_081216a5ALIMENTARI.ogg’][/videojs]
E’ il tasso più alto d’Italia. Raddoppiato il contributo della Provincia Autonoma per i nuovi nati. In provincia di Belluno continua invece lo spopolamento [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/03/16noni_030916a3ADIGE.jpg’
Anche le cooperative avranno un ruolo per calmierare gli affitti e favorire il ritorno di giovani e famiglie. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_093015A3MASSACASE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_093015A3MASSACASE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_093015A3MASSACASE.ogg’][/videojs]