
Neve e scosse, apprensione nel Bellunese
Il rischio di valanghe è concreto, il terremoto in Croazia e la sequenza sismica nel Veronese si sono sentiti anche in provincia
Il rischio di valanghe è concreto, il terremoto in Croazia e la sequenza sismica nel Veronese si sono sentiti anche in provincia
Uno scuolabus per il Comune di Belmonte Piceno e un televisore full optional per i bambini di Pieve Torina: continua la solidarietà della onlus feltrina
Attraverso un gemellaggio con l’Istituto comprensivo di Camerino, i bambini della scuola primaria “Dal Pont” di Quartier Cadore potranno dare una mano ai coetanei che
Domenica di apprensione per molti cittadini del Bellunese: una serie di piccole scosse di terremoto con epicentro in provincia di Udine ha fatto scattare diverse
“Abbiamo sentito un gran botto”, raccontano i dipendenti di Luxottica. Lo stabilimento è stato evacuato per circa 40 minuti. Nessuno danno a persone o cose
TRE SCOSSE DI TERREMOTO ALLE 14.22, 14.26 E 14.30 AVVERTITE IN TUTTA LA PROVINCIA DI BELLUNO. L’INGV LOCALIZZA IL PRIMO EPICENTRO A 2 KM DA
Lontani dalle difficoltà quotidiane causate dal terremoto, i giovani si godono ora qualche giorno di relax e svago immersi nella natura delle Dolomiti Bellunesi
Partecipata l’iniziativa promossa dal gruppo feltrino a sostegno delle terre del centro Italia colpite dal terremoto.
Esercitazione con i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile alle scuole elementari di Bolzano Bellunese. https://youtu.be/CSy20SQBezY
L’esperienza di Carmen e Attilio, che raccontano: “Situazione ancora difficilissima; mettiamoci assieme per portare un aiuto concreto”. https://youtu.be/jYVMRx9nciw
Al Comunale giovedì sera la cerimonia di consegna dei riconoscimenti agli enti e alle associazioni che hanno prestato la loro opera nelle zone colpite dal
Continua la solidarietà degli allevatori bellunesi verso le popolazioni colpite da terremoti e nevicate.
Una cena interreligiosa e interetnica a Cavarzano per raccogliere fondi a favore delle vittime del terremoto.
Gli agricoltori mettono a disposizione il foraggio, gli autotrasportatori lo portano a destinazione gratuitamente: Bellunese ancora in prima linea a sostegno delle popolazioni del Centro
Le immagini della partenza degli uomini del Soccorso Alpino dall’aeroporto di Belluno. Per otto di loro, come anche per i Vigili del Fuoco del Comando
Il tradizionale appuntamento delle penne nere feltrine dedicato alle popolazioni del centro Italia colpite dai terremoti. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/4terzi_171216A6ANAAU.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/4terzi_171216A6ANAAU.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/12/4terzi_171216A6ANAAU.ogg’][/videojs]
“La gente è disperata, ma ci accoglie col sorriso”, dicono i volontari bellunesi[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_111816A5CIBIEN.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_111816A5CIBIEN.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_111816A5CIBIEN.ogg’][/videojs]
Il racconto dei volontari della protezione civile dell’Ana di Feltre da Tolentino. A Bolognola operativi quelli della protezione civile Ana di Belluno. Continua anche la
Domani partiranno altri Vigili da Belluno. Sul posto continua il lavoro anche dei volontari della Protezione Civile Ana. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_110216A3VIGIZAMBO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_110216A3VIGIZAMBO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/11/16noni_110216A3VIGIZAMBO.ogg’][/videojs]
Giovedì sera una scossa di magnitudo 2.2 è stata avvertita dal Feltrino alla Valbelluna. Nessun danno, apprensione tra i cittadini e sui “social”[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/10/16noni_102116a5TERREM.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/10/16noni_102116a5TERREM.mp4′
E’ stata collocata grazie all’Università di Trieste nella sede dell’Arpav. La rete sismografica consente di avere informazioni rapide e puntuali e di organizzare al meglio
Nel prossimo fine settimana (1 e 2 ottobre) edizione in piazza dei Martiri della Music Marathon organizzata da Gocce di Sole e dedicata ad Amatrice
“L’emozione, quando il cane fiutava qualcosa, la disperazione quando trovavamo persone decedute”. Il racconto dei cinofili della GDF di Cortina e Auronzo. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_090116A4CROLLA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/09/16noni_090116A4CROLLA.mp4′
Il nodo continua ad essere quello delle risorse. Il punto con il consigliere provinciale delegato Ezio Lise. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_083016A2SCOLE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_083016A2SCOLE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_083016A2SCOLE.ogg’][/videojs]
La testimonianza del presidente del consorzio dei Comuni del Tronto. In rientro alcuni dei soccorritori bellunesi. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_082716A6CONTIOK.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_082716A6CONTIOK.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_082716A6CONTIOK.ogg’][/videojs]
Da Amatrice la drammatica testimonianza di un volontario del Soccorso Alpino bellunese dopo le prime giornate di lavoro. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_082516A4DARMAN.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_082516A4DARMAN.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_082516A4DARMAN.ogg’][/videojs]
Si moltiplicano anche nel bellunese le offerte di aiuto alle popolazioni colpite. Alcune indicazioni da parte delle autorità competenti. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_082516A4SOCRUF.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_082516A4SOCRUF.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/08/16noni_082516A4SOCRUF.ogg’][/videojs]
Gli Alpini della Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, i volontari del Soccorso Alpino, gli uomini della Forestale mobilitati già da questa mattina. Alcuni sono
Bambini, maestre e vigili del fuoco protagonisti di un pomeriggio di esercitazione[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/05/16noni_050516A4EVAQUAZIONE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/05/16noni_050516A4EVAQUAZIONE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2016/05/16noni_050516A4EVAQUAZIONE.ogg’][/videojs]
Ecco i nuovi progetti su cui sarà impegnata l’associazione intitolata al medico e alpinista bellunese Giuliano De Marchi. [videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_090215A3NEPAL.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_090215A3NEPAL.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/09/16noni_090215A3NEPAL.ogg’][/videojs]
Alle 22.10 di martedì sera una scossa di magnitudo 3.7 con epicentro in Comune di Alano ha fatto tremare Basso Feltrino e Trevigiano ma è
Le immagini della cittadella degli alpini e le testimonianze dalla “Zona rossa”, la parte ancora distrutta de L’Aquila[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_051615A6CITTADELLA.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_051615A6CITTADELLA.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/16noni_051615A6CITTADELLA.ogg’][/videojs]
Nuovo sisma con epicentro tra Vidor e Montebelluna, avvertito distintamente nel Feltrino e lungo la Sinistra Piave[videojs poster=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/4terzi_150515A5TERR.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/4terzi_150515A5TERR.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/05/4terzi_150515A5TERR.ogg’][/videojs]
“Stiamo bene, ma non sappiamo quando potremo rientrare”, dice l’alpinista cadorino, ora al sicuro presso la Piramide del CNR[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/04/4terzi_0427a1COLLEGAMENTO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/04/4terzi_0427a1COLLEGAMENTO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/04/4terzi_0427a1COLLEGAMENTO.ogg’][/videojs]
Due medici bellunesi pronti a partire per l ‘ambulatorio “De Marchi” a Kirtipur[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/04/4terzi_042815A1NEPAL.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/04/4terzi_042815A1NEPAL.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/04/4terzi_042815A1NEPAL.ogg’][/videojs]
E’ programmata per la giornata di domani 30 gennaio la riparazione della condotta in zona Peron di Sedico, tratta collegata al principale acquedotto della provincia
Registrata a 5 km di profondità, non si segnalano danni.
Altre quattro rotture tra ieri sera e stamane, colpa probabilmente del terremoto di lunedì. Progressivo rientro alla normalità nei Comuni di Belluno, Sedico, Limana, Trichiana, Mel
Le reazioni della gente; paura, ma nessuna danno di rilievo[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/01/260115a1GENTE.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/01/260115a1GENTE.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/01/260115a1GENTE.ogg’][/videojs]
Una scossa di magnitudo 3.0 è stata avvertita distintamente in molti comuni. Non vi sono danni di rilievo[videojs poster=’wp-content/uploads/2015/01/260115a1SALTI.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/01/260115a1SALTI.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2015/01/260115a1SALTI.ogg’][/videojs]
Saranno interessati sabato e domenica i Comuni dell’area basso feltrina e quelli trevigiani di Segusino, Pederobba, Valdobbiadene e Vidor. Ecco tutti gli scenari. [videojs
Nel prossimo fine settimana al via la campagna “Io non rischio” a Belluno, Feltre e Santa Giustina. [videojs poster=’wp-content/uploads/2014/06/110614A3RISCHIO.jpg’ mp4=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/06/110614A3RISCHIO.mp4′ ogg=’https://www.telebelluno.it/wp-content/uploads/2014/06/110614A3RISCHIO.ogg’][/videojs]