
Al via nel weekend le vaccinazioni agli ottantenni bellunesi
Zaia: «Da Roma chiariscano il comportamento da tenere per i richiami»

Zaia: «Da Roma chiariscano il comportamento da tenere per i richiami»

Priorità a chi ha più di 80 anni, poi si procede a scendere: questione di settimane

Oltre 840 persone hanno già una prima copertura

I flaconi erano pensati per 5 dosi, ma se ne possono ricavare 6

Presentata la pianificazione per la copertura di massa nel 2021

L’Ulss 1 Dolomiti promuove le vaccinazioni antinfluenzali e si prepara a servire 34.000 utenze.

Lo rivela un report della Regione. Si rischiano sanzioni e persino l’esclusione da scuola.

I mali di stagione possono nuocere soprattutto agli over 65 e ai pazienti con malattie croniche, ma in pochi scelgono l’immunizzazione. Intanto, prosegue il lavoro

Rilasciati circa 2 mila certificati vaccinali.

Il tema è stato toccato anche durante l’incontro a Belluno tra i Dirigenti Scolastici per la presentazione del progetto “Salute in tutte le politiche”.

Per l’iscrizione a scuola sarà comunque sufficiente aver prenotato la vaccinazione obbligatoria.

Il noto medico e divulgatore scientifico è intervenuto a Belluno: “Il calo di vaccinazioni c’è stato, l’obbligatorietà può essere un primo passo per convincere le