
INPS, tecnologia alleato prezioso per accrescere il servizio alla cittadinanza
La tecnologia può rappresentare un alleato prezioso per accrescere i servizi offerti alla cittadinanza, facendo fronte così alla carenza d’organico: a darne conto è il

La tecnologia può rappresentare un alleato prezioso per accrescere i servizi offerti alla cittadinanza, facendo fronte così alla carenza d’organico: a darne conto è il

Sono quasi 2 mila, ossia il 7.2% della popolazione che potenzialmente può donare, i donatori attivi facenti parte dell’Associazione Feltrina Donatori Volontari Sangue che concorre

Dalle opere sportive alle strade: la marcia di avvicinamento al grande evento entra nel vivo

Ci occupiamo di agricoltura con la discussione che sta nascendo in merito alla possibilità di destinare parte della tassa di soggiorno dei territori agli imprenditori

Controlli serrati dei carabinieri in provincia: cantieri edili e attività commerciali passati al setaccio per verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza. Diverse imprese sospese

Le elezioni regionali si avvicinano: da parte della presidente di Confindustria Belluno Dolomiti Lorraine Berton un appello ai candidati affinché non si dimentichino della montagna

Si è tenuto presso la sede di Lunika a Santa Giustina il primo Workshop di setting della moto,un corso dedicato agli appassionati pensato e realizzato

Fine settimana all’insegna della spiritualità e della cultura alpina a Lentiai di Borgo Valbelluna, che ha ospitato il 7° raduno nazionale dei Cori delle Brigate

Riversati sul territorio oltre 16 milioni di euro in 3 anni.

Firmato il nuovo contratto della sanità pubblica: aumenti, arretrati e nuove tutele per migliaia di lavoratori tra Marca e Bellunese. I dettagli nel servizio.

Incentivare il giusto mix di innovazione e tradizione, coinvolgere i giovani per far comprendere loro le potenzialità del settore artigiano: questo l’impegno di Appia Cna

Il Veneto è tra le regioni più cementificate d’Italia, ma Belluno fa eccezione. Nel 2024 la provincia ha solo il 2,8% di territorio urbanizzato, contro

port, natura e inclusione: è stato un successo il Gosèr Trail, che ha portato oltre 500 runner sui sentieri di Tisoi. Tra panorami mozzafiato e

Ci occupiamo dei ritardi di Poste Italiane nella consegna dei periodici locali: a lanciare l’allarme due illustri penne del nostro territorio.

Lo sceneggiatore bellunese protagonista di quattro filmati che verranno trasmessi su Telebelluno.

Ci occupiamo di lavoro con la sottoscrizione degli accordi per supportare il rilancio di Innovatek: la sigla oggi, tra i sindacati e l’azienda.

Sette anni fa, la tempesta Vaia cambiava per sempre il volto delle Dolomiti. Oggi, tra memoria e ricostruzione, il Bellunese fa i conti con ciò

100 milioni per il prossimo triennio, 33 per il 2026: presentata la programmazione triennale della Fondazione Cariverona.

Famiglia Feltrina, premiati Unisono e Associazione Dino Buzzati.

Numerosissimi i presenti all’inaugurazione di quello che ora assume la nuova funzione di Centro Culturale.

Borgo Valbelluna potrà contare da oggi su un nuovo agente di polizia locale: una piccola aggiunta, ma che significa molto per la tutela quotidiana del

Il Belluno prova a guardare avanti dopo la bruciante sconfitta rimediata al tie break nell’anticipo di sabato contro il Sav Trebaseleghe. Domenica alla VHV Arena

Domenica 26 ottobre, all’interno del festival Clorofilla, è stato inaugurato il primo skatepark della città. Un’occasione per ritrovarsi e coltivare la cultura di strada in

Il professor D’Alpaos: “L’uomo deve riconoscere le proprie responsabilità”

In un incontro dedicato al prodotto tipico, una riflessione sui cambiamenti climatici e sulle ripercussioni per la produzione agricola

La sede è quella prestigiosa di Palazzo delle Contesse.

Ci occupiamo di lavoro con lo studio offerto dalla Cgia di Mestre, che si concentra sulle ore di cassa integrazione autorizzate nelle province venete.

La festa in Prefettura con la presenza del Coro Arcobaleno di Limana.

Sala Gremita a Palazzo Fulcis per l’incontro sulle truffe dedicato alla cittadinanza.

Il costo è di quasi 400 milioni di euro per 11 km di tracciato.

Cinque contendenti per le regionali 2025: vediamo il quadro per il Bellunese.

Un cartellone che unisce ironia, musica e tradizione in sette appuntamenti.

Ingegneri, architetti e addetti ai lavori a lezione in Sala Bianchi grazie al convegno dedicato al tema del Servizio Idrico integrato promosso dal Centro Studi

L’opera lirica torna protagonista al Teatro Buzzati: venerdì 31 ottobre andrà in scena “capuleti e Montecchi” di Vincenzo Bellini. A promuovere l’iniziativa l’asssociazione Dolomiti Symphonia

Torna il prossimo 1° novembre la Corri Bes. La corsa. attraverso le campagne e i borghi rurali di Belluno celebra quest’anno la decima edizione. Il

Confindustria Belluno Dolomiti incentiva lo studio dell’intelligenza artificiale all’interno del sistema educativo bellunese: partirà domani un progetto pilota che coinvolgerà, sul tema, due scuole bellunesi:

A Pieve di Cadore si avvicina la conclusione del restauro della casa natale di Tiziano Vecellio. Un intervento atteso da decenni, che restituirà nuova vita

In occasione della Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro, a Belluno sono stati presentati dati aggiornati sugli infortuni e otto nuovi

Cortina si prepara alla stagione invernale con importanti novità: tra impianti rinnovati e lavori in corso, la Regina delle Dolomiti guarda già alle Olimpiadi del