
L’equità di trattamento nella successione al centro di un incontro del Soroptmist club Belluno
Prendere in mano il proprio futuro e quello di chi verrà dopo di noi: il tema della successione al centro di un incontro organizzato dal
Prendere in mano il proprio futuro e quello di chi verrà dopo di noi: il tema della successione al centro di un incontro organizzato dal
Un PalaLuxottica gremito ha ospitato ieri pomeriggio la consegna delle borse di studio ai figli dei dipendenti con percorso scolastico d’eccellenza.
La nuova scuola di Alpago, inaugurata a settembre, sarà protagonista di un documentario che racconta le buone pratiche architettoniche in ambito alpino.
Contrarietà alla diga del Vanoi, minidroelettrico, soldi dei canoni idrici. Il settore Acque della Provincia fa il punto sull’attivitàin corso
Vigilanza e sorveglianza all’interno dell’area protetta, ma non solo: svariate le attività svolte dai Carabinieri forestali del Reparto Parco all’interno del Parco Nazionale Dolomiti Unesco.
Intensa su questo fronte l’attività del 2024 con ad esempio, più di 460 sopralluoghi, 2477 le attestazioni di rinnovo 160 gli esami a progetto.
Opportunità e sfide per lo sviluppo sostenibile del sito delle Dolomiti Patrimonio Mondiale Unesco, questo il cuore dell’iniziativa in scena a Trento dal 7 al
Sinergia fra l’Associazione Bellunesi nel Mondo e il museo Nazionale di Zurigo per il ricordo della tragedia di Mattmark, l’incidente che costò la vita a
Repentino l’intervento di SIB Servizi Integrati Bellunesi che ha riferito come la rilevanza del danno potrà richiedere diverse ore per la soluzione.
Difendersi dalle truffe si può. Come, lo ha spiegato questo pomeriggio il questore di Belluno, Roberto Della Rocca, in un incontro sul tema organizzato dalla
Scomparso da ieri nella zona dell’Anta, a Belluno, un 53enne. Alla sua ricerca per tutta la notte e la mattina una quarantina di vigili del
In merito al ricorso al Tar delle sigle ambientaliste contro il collegamento sciistico con la Val Pusteria, arriva il duro sfogo del sindaco di Comelico
In contiguità con l’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne, si è parlato di donne e Africa, assieme ad Antonella Napoli, reporter di guerra
Vale 30 milioni di euro, in aumento del 20% rispetto al 2024, il tesoretto messo a disposizione in questo 2025 da Fondazione Cariverona, per i
Rete e sostenibilità: queste le parole chiave del futuro del turismo “marchiato” Unesco. Se ne è parlato a Cison di Valmarino, in un evento organizzato
Il nuovo punto vendita è stato inaugurato nel luogo che, per diversi anni, è stato gestito dalla famiglia Zanoner.
Continua l’impegno dell’Associazione Pollicino a favore dei bambini che soffrono situazioni di grave disagio sociale ed economico in Romania: nel mese di aprile è prevista
Ritornano, sabato 22 e domenica 23 marzo, le Giornate di Primavera del Fai. Cinque i siti che saranno aperti al pubblico, tra Belluno e Sovramonte.
Nel servizio vi diamo conto del particolare ritrovamento effettuato dalle Fiamme Gialle in Nevegal: alcuni vecchi ordigni bellici celati sotto un masso.
Torniamo sulla vicenda del progetto di collegamento sciistico Comelico – Val Pusteria: dopo il ricorso al TAR del Veneto, sul tema interviene la vice presidente
Sessantamila euro per valorizzare il patrimonio naturale e arboreo cittadino. Presentato questa mattina il Piano del verde urbano di Belluno.
Rintracciato e denunciato per viiolenza sessuale e atti osceni un 25enne che avrebbe molestato alcune ragazze sul treno Conegliano – Belluno.
Sostanzialmente stabile nel 2024 il numero di interventi del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto pari a oltre un migliaio; in quasi il 50% dei casi
Presentato questo pomeriggio alla VHV Arena il nuovo schiacciatore del Belluno Volley, il 36enne Austriaco Alexander Berger. Nel suo palmares, anche uno scudetto e due
Inaugurata ufficialmente la nuova ciclabile Antole – Casoni. 1300 metri di tracciato che mettono in sicurezza per pedoni e ciclisti un punto critico della viabilità.
Sabato 8 marzo alle 17a Palazzo Crepadona si è tenuto l’incontro “Generazione di silenzi”, un incontro organizzato dall’associazione Margherita Fenice per parlare di disagio giovanile,
L’Arte contemporanea torna di casa a Mel dove sabato è stata inaugurata la collettiva “Cinetismo cromatico”. In mostra opere già esposte anche su palcoscenici di
In contiguità con l’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti delle donne, si è parlato di donne e Africa, assieme ad Antonella Napoli, reporter di guerra
Nel servizio sentiamo il programma della ventesima edizione di Cortinametraggio, rassegna dedicata al cinema in breve di scena dal 17 al 23 marzo prossimi.
Prosegue il progetto “Carta dell’accoglienza” della Regione Veneto, e da quest’anno sbarca tra il Cadore, le Tre Cime e il Comelico. Sentiamo i dettagli.
Volley, serie A3. Belluno chiude secondo dopo il successo al tiebreak sul campo di Savigliano. Gli stessi piemontesi saranno gli avversari nei quarti playoff in
Calcio, serie D. Botta e risposta tra Dolomiti Bellunesi e Campodarsego nella sfida ad alta quota dello “Zugni Tauro” di Feltre. La capolista approfitta dell’ennesimo
Il diciottenne Marco Degli Uomini è morto ieri mattina a seguito di una caduta sugli sci sulle piste dello Zoncolan. Era il figlio del primario
I tecnici della Difesa del suolo della Regione sono impegnati in questi giorni in Alpago, sul greto del torrente Borsoia, per un’importante cantiere di messa
Vero e proprio bagno di folla, ieri a Lentiai di Borgo Valbelluna per l’inaugurazione della “MyCandy Arena”, prima pista di modellismo del Bellunese adatta a
Ottimi numeri anche nel mese di febbraio per gli alberghi di Cortina. Camere occupate in media a più dell’80% e sold-out a San Valentino. Il
La storia dell’emittenza locale e della comunità bellunese riemergono dalle immagini dell’archivio storico: la proiezione pubblica chiude un progetto di 18 mesi, ma semina già
La petizione verrà consegnata al Comune di Belluno. Il portavoce Giannone: “Alcuni cittadini hanno avuto contrattempi legati alle zone buie”