
Anche i medici bellunesi rilanciano l’appello per il cessate il fuoco a Gaza
Anche l’ordine dei medici di Belluno rilancia l’appello per il cessate il fuoco a Gaza. Il presiddente Capelli ha scritto ai colleghi bellunesi: «Nella striscia
Anche l’ordine dei medici di Belluno rilancia l’appello per il cessate il fuoco a Gaza. Il presiddente Capelli ha scritto ai colleghi bellunesi: «Nella striscia
Il 3 giugno si celebra la giornata mondiale della bicicletta: Claudio Giacchetti, Presidente di FIAB Belluno, sottolinea l’importanza dell’utilizzo di questo mezzo e illustra le
Ci immergiamo in un mondo fantastico con le immagini dal Dolomiti Fantasy, manifestazione che nel fine settimana ha animato Borgo Valbelluna richiamando molti appassionati anche
Controlli dei Nas di Treviso in 15 centri estetici del Bellunese. Riscontrate irregolarità di vario tipo in 7 attività, con sanzioni totali per 10mila euro.
E ora la cronaca con quanto accaduto ieri mattina a due padovani di 18 anni che, a causa della neve, durante una gita in montagna
Spazio all’economia: nel 2024 l’export provinciale bellunese – fanno sapere da Confindustria Belluno Dolomiti – ha superato i 3,8 miliardi di euro, con il settore
Entra nel vivo il protocollo condiviso fra Comcommercio nazionale e Unaie, l’Unione Nazionale delle Associazioni degli Immigrati e degli Emigrati, per lo sviluppo di nuove
“Brasile. Tra due mondi, una storia”– questo il titolo della mostra ospitata al Museo Etnografico Dolomiti in occasione dei 150 anni dell’emigrazione italiana in Brasile
Flash mob sui prati di Mortisa a Cortina d’Ampezzo contro il progetto di realizzazione della nuova cabinovia di Socrepes.
Il progetto vede la collaborazione fra Comune, Provincia, Confcommercio e un gruppo di volontari appassionati guidati da Silvia Tormen, figlia del compianto Giuseppe che lo
Una nuova tabellazione per i sentieri escursionistici e una brochure dal forte imopatto visivo: presentate al Mulino di Santa Libera le nuove linee di sviluppo
La folta delegazione è stata accolta con tutti gli onori in municipio.
Sono tre mila i soci distribuiti in 67 Paesi attualmente iscritti all’Associazione Bellunesi nel mondo, sodalizio punto di riferimento per gli emigranti di ieri e
Valorizzare la vocazione sportiva della provincia di Belluno, ribadire il valore fondamentale dello sport sia per la crescita dell’individuo ma anche per lo sviluppo della
Ulss 1 Dolomiti e Lilt Belluno in piazza Martiri questa mattina in occasione della Giornata mondiale senza tabacco. Un’abitudine, quella al fumo, che purtroppo coinvolge
Una giornata all’insegna dell’arte e dell’educazione: è andata in scena al Piccolo Teatro “Pierobon” di Paiane, la rassegna teatrale della rete “Teatro a Scuola” 2025.
Ci occupiamo della mostra dell’artigianato di Feltre: per il comitato organizzatore, guidato da Luciano Gesiot, una bella sorpresa a tema olimpico.
“Sul fronte economico servono regole più uniformi tra gli stati d’Europa”: a lanciare la proposta la SB Peterle, azienda di Ponte nelle Alpi che ha
La Dolomiti Bellunesi ha presentato il nuovo direttore sportivo Jacopo Giugliarelli, annunciando al tempo stesso la conferma del tecnico Nicola Zanini.
Una notizia di sanità: presentata all’Ospedale San Martino di Belluno una nuova tecnica di cura del dolore nella zona del ginocchio. L’Ulss Dolomiti è la
Prosegue il progetto dedicato ai sentieri delle Prealpi Bellunesi. Dopo la Val Tibolla, Modolo e San Mamante, oggi andiamo sul versante occidentale del Nevegal–Col Visentin,
La Giunta Regionale ha approvato un nuovo bando per la concessione di contributi per il potenziamento delle capacità di intervento del volontariato organizzato di Protezione
ll movimento Bard ha organizzato, per sabato 7 giugno, un incontro dedicato al tema dello spopolamento nel bellunese con particolare attenzione alle prospettive e alle
Cortina d’Ampezzo apre ufficialmente la stagione estiva con il ponte del 2 giugno, e lo fa con numeri incoraggianti. Sarà l’ultima estate prima delle Olimpiadi
La voce delle istituzioni nel territorio – puntata del 28/05/2025. . Ospite della puntata il sindaco di Valle di Cadore Marianna Hofer
Il nostro consueto appuntamento settimanale con La Fiaccola, in avvicinamento alle Olimpiadi 2026, ci porta quest’oggi al Museo Etnografico Dolomiti dove – propiro in occasione
Parole e musica in scena sabato 31 maggio al Culturale culturale Bice Lazzari di Quero, nel comune di Setteville, a favore delle pazienti oncologiche.
L’evento di raccolta fondi per il Comitato Pollicino si terrà nel primo weekend di giugno
La Provincia rischiava di perdere 6 milioni, ma il ribaltone sarebbe dietro l’angolo
Ci occupiamo di imprese con il bando promosso dalla Camera di Commercio dedicato alla transizione digitale ed ecologica delle piccole aziende Trevigiane e Bellunesi.
A Pieve di Cadore per dare uno sguardo all’andamento dei lavori di restauro della Casa Museo di Tiziano Vecellio.
“Ti senti come se fossi un subumano”. Il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza. Questo è il titolo, drammatico ed attuale, del
Tutto esaurito a Palazzo Crepadona a Belluno per la serata organizzata da Assostampa Belluno e Dolomiti Volley con un’icona della pallavolo mondiale: l’ex azzurro e
Protagonista in quest’occasione è Davide Giorgi, presidente del Comitato Italiano Paralimpico Veneto