Sono stati 900 circa gli utenti che, nel 2024, per motivi di ricerca o visita guidata hanno avuto accesso alla sala studio. Tuttavia per far
Molestie e discriminazioni sui luoghi di lavoro sono una realtà tristemente diffusa in provincia; a rinnovare la centralità della questione è la consigliera di Parità
Una nuova specie di pipistrello è stata rinvenuta in Provincia di Belluno, si tratta dell`Orecchione Alpino. Al momento sono 23 le specie censite in Provincia
Nel servizio i dettagli di uno studio redatto dalla Regione Veneto sull’aumento delle temperature e sull’andamento del clima nel nostro territorio.
Oltre 50 sindacalisti dellaCislBelluno Treviso erano presenti a Roma all’Assemblea dei quadri e delegati, con l’obbiettivo di accelerare l’iter di approvazione della proposta di legge
Furti e truffe anche a Cortina d’Ampezzo e così, in ottica di informare il territorio, si è svolto in sala consiliare un incontro, aperto alla
Novità alla guida del GAL Prealpi e Dolomiti: la nuova presidente è Sara Bona, sindaca di Tambre. Entra in consiglio direttivo anche il vicesindaco di
Il Palazzo della Prefettura di Belluno dall’8 al 27 febbraio ospita la mostra “Il Rinascimento dei bambini, 600 anni di accoglienza degli innocenti a Firenze”.
Si è chiuso un anno ricco di soddisfazioni per Volksbank, realtà bancaria altoatesina che registra una crescita costante anche nel territorio bellunese.
I bellunesi volano in classifica anche grazie all’impresa del Portogruaro a Treviso
L’attività insegna i comportamenti corretti alla guida, dispensando i trucchi giusti per prevenire o affrontare il pericolo al volante
Il carnevale tradizionale del Comelico ha regalato una giornata di allegria ai visitatori
A Milano c’è stata l’occasione per riflettere sulle dinamiche di un settore importante per la provincia di Belluno.
Il personale sarà impiegato nelle 24 stazioni del territorio. Il colonnello Pigozzo: “La presenza femminile in divisa può mettere a loro agio le vittime di
Il ricordo del presidente degli esuli Siro Maracchi: “Mio padre vide l’orrore con i suoi occhi”.
L’intervento è previsto entro la fine del 2025, e rientra in un piano complessivo di ammodernamento delle strutture
Tra le numerose iniziative previste nella programmazione 2025 della Camera di Commercio Belluno-Treviso, si collocano in primo piano il potenziamento della DMO Dolomiti e il
Sabato 8 febbraio si è tenuta all’Hotel Piol di Limana la serata di commemorazione in occasione dei 40 anni dallo schianto del caccia F-16 a
A Milano in scena la 53esima edizione di Mido: business, formazione, tecnologia e innovazione si incontrano per una grande festa dell’occhialeria. Oltre 1200 gli espositori
In Val di Zoldo si è tenuta una tre giorni di attività sportive invernali dedicate alle persone con sindrome di down o altre disabilità intellettive:
Voce delle Istituzioni Ospite della puntata Renzo Andrich, vicepresidente Comitato d’Intesa Belluno
Proseguono i lavori della nuova palestra comunale “Vittorino da Feltre”. I lavori, il cui importo si aggira intorno al milione di euro, dovrebbero concludersi nel
Intervista a Giorgio Farenzena – Vice delegato Soccorso Alpino Bellunese
Fauna selvatica, agricoltura di montagna, ma anche i cambiamenti climatici e la biodiversità sono stati al centro del quarto incontro informativo organizzato dall’associazione “Mele a
Sette proiezioni in sette giorni di altrettanti documentari tematici realizzati con le immagini dell’archivio di Telebelluno: grazie ad un tour nelle scuole i nastri storici
Grazie alla collaborazione tra Nucleo carabinieri per la biodiversità e 8 gruppi speleologici del CAI sarà possibile conoscere meglio la struttura carsica dei Piani Eterni
Piano degli interventi di Longarone. Il Comune raccoglie i dati sulla viabilità nelle zone industriali con un questionario
Il lavoro nel Bellunese c’è, ma è difficile reperire il personale. Lo dicono i dati analizzati da Confartigianato. Per la presidente Scarzanella “occorre investire su
Grosse novità per il cantiere dell’ex cinema Verdi di Lentiai: sentiamole nel servizio.
Ieri il pianista Grigory Sokolov è tornato in concerto al teatro Buzzati. Anche quest’anno, come da tradizione, Sokolov ha così inaugurato la sua tournée a
Caccia e ambiente: si è nuovamente riunito il “Tavolo verde” provinciale. Al centro il tema della salvaguardia delle coltivazioni attraverso la collaborazione con i cacciatori.
Proseguono le iniziative per il Giorno della Memoria: questa mattina al Piccolo Teatro Pierobon di Paiane a Ponte nelle Alpi oltre 130 ragazzi hanno assistito
L’Ulss 1 Dolomiti e Confcommercio Belluno rinnovano la sinergia nell’ottica di incentivare la sicurezza alimentare di operatori, ospiti e turisti in vista dei Giochi Olimpici
Cure adeguate e stabilità di servizio per i pazienti con disagio psichico, un fenomeno che sta assumendo i contorni di una vera e propria emergenza
Volontari impegnati a difesa degli animali, a Borgo Valbelluna dal 2017 è attivo il gruppo SalvAnfibi Molinello che si adopera per salvare rane, rospi, tritoni
Sensibilizzare i giovani su un gesto di solidarietà e altruismo capace di salvare vite umane, come è quello della donazione di midollo osseo, questo il