
L’ex Agip agita la maggioranza
Lunedì prossimo in consiglio comunale a Belluno si vota la variante al Piano degli interventi per la riqualificazione dell’area ex Agip. Una questione spinosa che
Lunedì prossimo in consiglio comunale a Belluno si vota la variante al Piano degli interventi per la riqualificazione dell’area ex Agip. Una questione spinosa che
Le olimpiadi di Milano Cortina 2026 saranno anche dei volontari dislocati nelle sedi di gara. Ne servono in totale 18 mila, dei quali circa 3000
Il destino dei 12 ghiacciai delle Dolomiti appare segnato. Lo dimostra un approfondito studio dell’Università Cà Foscari e Cnr.
Implementare la comunicazione per far conoscere le peculiarità del territorio ma anche le aziende agricole che in esso operano – questo l’intento che ha visto
Un viaggio nella storia e nella spiritualità della Parrocchia di Farra d’Alpago, in occasione del suo 400° anniversario. Don Claudio Centa, direttore dell’archivio della Diocesi
Grazie al progetto “Come in famiglia”, finanziato in grossa parte dalla Fondazione Cariverona, anche il Centro Servizi per anziani Testolini di Limana ha messo in
Centro minerario di Valle Imperina vicino alle scuole: è giunto a conclusione il progetto “Sole di Attilio”.
A Zoppè di Cadore abbiamo incontrato il sindaco Paolo Simonetti che ci ha raccontato i dubbi, condivisi con i colleghi, in merito alla riorganizzazione delle
In questa puntata vedremo: – I carnevali nei comuni e frazioni del Bassofeltrino – La riqualificazione dell’area adiacente alla palestra comunale di Alano – La
La seconda conferenza dei servizi relativa al progetto di razionalizzazione degli elettrodotti nella Media Valle del Piave, piano da 140 milioni di euro che coinvolge
Firmata a Roma tra l’Ente Parco e il Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità la convenzione per la gestione coordinata delle Riserve Naturali Statali
La recente sottoscrizione da parte di Belluno, Trento, Bolzano e Innsbruck della Carta sociale delle Alpi trova il plauso del Bard: “Si. tratta di un
Voce delle Istituzioni nel TerritorioOspite della puntata Luigi Pais Dei Mori, presidente Ordine Infermieri della provincia di Belluno
Si è concluso a Cortina il 58esimo corso per unità cinofile del Soccorso alpino e speleologico. Per la prima volta le attività si sono svolte
Un finanziamento a Veneto Strade per interventi alla viabilità e la realizzazione di un centro di lavorazione carni: sono le due proposte della Provincia, presentate
Nuovo team, nuovi obiettivi: tra poco più di un mese il primo atto, nel frattempo proseguono i test in pista
Si lavorerà sul pronto intervento e sulla prevenzione a vari livelli, con un coinvolgimento di diverse realtà sanitarie
Dagli alloggi di emergenza all’housing sociale, passando per le novità regionali in materia di residenzialità pubblica: focus sull’abitare nel Feltrino
Nell’ultimo decennio c’è stato un calo, ma il decremento degli italiani è stato ancora maggiore
Sentiamo un bilancio di Agrimont, ospitata nei giorni scorsi a Longarone Fiere. Rispetto all’anno scorso, le presenze sono aumentate del 4%.
Approvata ieri sera in Consiglio regionale la mozione del consigliere Alberto Bozza che impegna la Regione ad approvare misure urgenti per il contenimento del lupo.
Il conto alla rovescia è terminato: inaugurata la nuova pista dedicata a Eugenio Monti con le discese necessarie per la pre-omologazione
Parliamo di Olimpiadi con la mostra inaugurata questa mattina dal titolo “Cortina storie di sport – Road to 2026”.
In fase di realizzazione c’è stato il timore di non farcela, ma alla fine il coordinamento del lavoro in cantiere ha consentito di rispettare gli
Previsto un corteo a Limana in abbinamento alle 8 ore di astensione dal lavoro
Il conto alla rovescia è terminato: inaugurata la nuova pista dedicata a Eugenio Monti con le discese necessarie per la pre-omologazione
Nel 2012 al Passo di M. Croce in Comelico era stata effettuata una importante scoperta archeologica con l’individuazione di un accampamento romano. Ma la sua
Ci spostiamo a Venezia per darvi conto dell’apertura H24 della Sala Situazioni del Veneto, impiegata nel coordinamento di tutte le forze in campo in ambito
Belluno, Trento, Bolzano e Innsbruck insieme per il sociale: firmata a Palazzo Rosso la Carta sociale delle Alpi, che vedrà i quattro territori confrontarsi su
Parliamo di Olimpiadi con la mostra inaugurata questa mattina dal titolo “Cortina storie di sport – Road to 2026”.
Feltre sarà il fulcro di un progetto Interreg Italia-Austria in partenza che vuole gettare nuova luce su un distretto storico della Valbelluna in epoca medioevale
Presentazione del libro “I riflessi della montagna parlano di me”
Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini ha effettuato un sopralluogo tecnico presso i cantieri delle varianti del Cadore: apertura dei diaframmi di
Il modello della sanità di confine tra i territori bellunesi e le Province autonome di Trento e Bolzano, sostenuto dal Fondo Comuni Confinanti con circa
Due cliniche mobili per la diagnosi gratuita del tumore al seno e delle malattie cardiovascolari. Farà tappa a Cavarzano e Castion, sabato prossimo, la campagna
Buone notizie per il Nevegal. Grazie al rifinanziamento di un bando del ministero del turismo arriva oltre un milione di euro per il progetto di
Martedì 25 marzo in Sala Bianchi a Belluno si terrà l’incontro “Ricordando Samantha – scegliere oggi per essere liberi fino alla fine”, dedicato a Samantha