
Tutto pronto per la 24esima edizione della “Corri Feltre”
La stracittadina prenderà il via domenica prossima, 18 maggio, alle 10 da Largo Castaldi. Ieri sera la presentazione in un’affollatissima Sala degli Stemmi del municipio.
La stracittadina prenderà il via domenica prossima, 18 maggio, alle 10 da Largo Castaldi. Ieri sera la presentazione in un’affollatissima Sala degli Stemmi del municipio.
Inaugurato il nuovo contabiciclette a Cesa di Limana. Uno strumento che permetterà di valutare l’impatto del cicloturismo nel territorio, ma che ha consentito anche alcune
Sentiamo i dettagli di un progetto che ha coinvolto Coldiretti Belluno e Comune di Sedico: al centro la sensibilizzazione nei confronti dei giovani sulle pratiche
Altra festa per la Dolomiti Bellunesi che ha raggiunto la serie C anche con la compagine femminile. Intanto domani pomeriggio alle ore 16 a Feltre
La rassegna, dedicata al mondo sportivo in tutte le sue sfaccettature, annovera tra gli ospiti anche gli ex calciatori Billy Costacurta e Javier Zanetti.
InsiemeOspiti della puntata GM Paul Tang (Fondatore Ving Tsun Academy) e Miriam Ponce (Coordinatrice Ving Tsun Academy) @VingTsunAcademy
Ci occupiamo di cultura con la presentazione della mostra “Carlo Rizzarda sulla carta”, che si terrà a Feltre dal 14 maggio al 17 agosto.
In Cattedrale i funerali di don Rinaldo Sommacal, morto lo scorso venerdì a 92 anni. Ripercorriamone la vita e l’esperienza pastorale nel servizio.
Si è concluso il Festival dell’Ambiente di Feltre: quattro giorni di laboratori, escursioni guidate e conferenze con grandi esperti. Sabato Valerio Rossi Albertini, l’ospite più
Parliamo di acquedottistica in provincia di Belluno: vediamo gli ultimi interventi a Cortina ad opera di Servizi Integrati Bellunesi.
Una serata per ricordare un uomo, un sacerdote, un musicista: Belluno sabato ospita il convegno dedicato alla memoria di monsignor Sergio Manfroi e organizzato dal
Obiettivo: accompagnare le imprese verso l’ottimizzazione, con benefici nell’accesso al credito.
Presentato l’artista che realizzerà il drappo del Palio di Feltre 2025, ambito trofeo che sarà destinato al vincitore della disfida. L’annuncio al termine della Messa
In questi giorni a Biella è in corso la 96^ Adunata Nazionale degli Alpini. Giovanni De Donà ci fa conoscere una pagina poco conosciuta della
Oltre 120 volontari della Croce Rossa dei comitati di Belluno e Feltre hanno accolto ieri nel capoluogo il presidente della Croce Rossa Italiana Rosario Valastro
Con 10 mila donazioni effettuate all’anno, l’ABVS provinciale di Belluno che di recente ha rinnovato il proprio consiglio direttivo, guarda alle sfide del futuro in
Sotto la lente il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
A promuovere l’iniziativa il centro consorzi e sistema Visi, – Veneto imprenditorialità sostenibilità innovazione, con il sostegno di Fondazione Cariverona in scena a villa Patt.
Il 9 maggio al Teatro Buzzati il Liceo Classico Tiziano di Belluno ha celebrato la Notte Nazionale del Liceo Classico.
In occasione della Festa dell’Europa, venerdì 9 maggio il Coordinamento Pace e Disarmo di Belluno ha organizzato una manifestazione pubblica davanti alla Prefettura. Durante l’evento
Domenica 11 maggio ricorre la Festa della Mamma: con l’occasione, la Presidente di Confindustria Belluno Dolomiti Lorraine Berton ha espresso la propria vicinanza e riconoscenza
“Siamo Belluno” torna a chiedere risposte su tempi e modalità di riaccensione dei lampioni in città a seguito di tre episodi di furto avvenuti di
Giovedì 8 maggio alle ore 17:45 presso la Sala Bianchi di Belluno si è tenuta la conferenza “Cannabis terapeutica e ludica: aspetti medici e giuridici”,
Il Governo ha eliminato il test d’ingresso per i corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, a partire dall’anno accademico 2025-2026. Ferma la posizione
Una corsa non competitiva per raccogliere fondi a sostegno della scuola: questa l’idea del Comitato Genitori Limana e sostenuta dalla Pro Loco per acquistare materiale
La manifestazione torna per la diciassettesima edizione e porta una riflessione sul mondo del lattiero-caseario
Dal discorso sull’importanza della pace alla celebrazione tra coloro che furono suoi pari: il cammino pontificale di Prevost è iniziato
Furti di dati, frodi, attacchi digitali: le aziende, grandi e piccole, rischiano sempre di più. Così, l’associazione di categoria lancia un appello: “Consultate i professionisti
In occasione della giornata dell’Europa vi proponiamo la riflessione, incentrata sul ruolo di questa istituzione e sul suo futuro, di Mario Pozza, presidente della Camera
Le elezioni si svolgeranno entro fine novembre: il principio della durata quinquennale dei mandati non sarà derogato
L’attività di protezione civile serve per affinare l’applicazione delle procedure in un contesto con molti attori in gioco
Una casa aperta ai giovani, in cui si può entrare liberamente per vivere un’esperienza di comunità: sembrava una scommessa, ma a Roma l’esperimento è riuscito
I messaggi di tre grandi campioni dello sport sono stati al centro di un partecipato incontro alla scuola media di Lamosano: il tutto in preparazione
Trasporti olimpici: il nodo sembra sciolto, grazie alle 30 manifestazioni di interesse giunte a DolomitiBus in questi giorni. Garantito quindi il trasporto scolastico, un tema