
Continua il lavoro di Palazzo Piloni sul fronte della promozione turistica del territorio
Si è conclusa in questi giorni la prima fase di confronto con I vari soci pubblici e privati della DMO di condivisione sugli elementi fondamentali
Si è conclusa in questi giorni la prima fase di confronto con I vari soci pubblici e privati della DMO di condivisione sugli elementi fondamentali
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Alessandro Somacal, presidente Ordine dei farmacisti di Belluno
Anche le delegazioni bellunesi, con un centinaio di partecipanti presenti a Torino, hanno preso parte alla manifestazione nazionale unitaria di Cgil, Cisl e Uil “Ripartiamo,
Il 26 giugno 2007, la morte dello scrittore vicentino, che in “I piccoli maestri” raccontò, con il suo stile vivace e ironico, un periodo di
E’ stata definita il “Giro d’Italia del volontariato”: Belluno ha fatto da sfondo all’arrivo della quarta tappa di torinosolferino2021: la pedalata solidale della Croce Rossa
Nuova iniziativa della Fondazione Giovanni Angelini, nell’anno in cui ricorre il trentennale della sua fondazione: la digitalizzazione dell’archivio storico Besarel, scultore zoldano che guardò al
Incontri in PedemontanaLe fontane di Valdobbiadene
Le caratteristiche e le potenzialità del sistema introdotto lungo l’Alemagna, sono state presentata agli imprenditori che avranno la possibilità di proporre nuove soluzioni migliorative.
Dopo la temporanea sospensione dovuta alla pandemia, sono circa 10 mila le vaccinazioni anti TBE – ossia l’encefalite da morso di zecca – fra quelle
Coronavirus. La Provincia di Belluno sta vivendo una fase di bassissima circolazione virale. Per mantenere tale favorevole situazione, l’Ulss Dolomiti offre ai cittadini la possibilità
Andamento costante degli iscritti e oltre 322 mila euro di contributi erogati nel 2020: questi alcuni dei principali risultati del bilancio 2020 della Cassa solidarietà
La prospettiva della ripartenza e la formazione agli amministratori e ufficiali d’anagrafe sul tema della registrazione delle dichiarazioni di volontà in merito alla donazione di
Covid, è decisamente migliorata la situazione dal punto di vista epidemiologico in provincia. «La nostra incidenza settimanale è circa 1/3 di quella nazionale» ha riferito
Il 25, 27 e 29 giugno saranno proposti tre spettacoli allestiti in città nell’ambito del progetto regionale “A casa nostra” dalla Fondazione Aida.
Presentata oggi a Venezia, nella sede regionale delle Grandi Stazioni, alla presenza, fra gli altri, dell’Assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari la stagione estiva di
A Cortina d’Ampezzo torna, dopo un anno di fermo dovuto all’emergenza sanitaria Covid-19, la 14esima edizione della Lavaredo Ultra Trail, con 50 nazioni rappresentate.
Nel frattempo, si delineano le somme a disposizione per le opere e la necessità di nominare il commissario
L’inaugurazione ufficiale offre l’occasione di presentare alla popolazione altre soluzioni di Poste Italiane
Il 26 giugno 2007, la morte dello scrittore vicentino, che in “I piccoli maestri” raccontò, con il suo stile vivace e ironico, un periodo di
L’imprenditore artigiano guiderà l’ente per un ulteriore mandato di 5 anni. Fra i primi obiettivi all’orizzonte, lo sviluppo del territorio e la ripresa economica post
I centri EUROPE DIRECT rendono l’Europa accessibile ai cittadini sul territorio e consentono loro di partecipare a dibattiti sul futuro dell’UE.
A metà luglio è previsto un nuovo incontro tecnico per poi giungere, entro fine mese, secondo l’auspicio dei sindacati, a un confronto in sede ministeriale
Incidente mortale in Val di Zoldo. Morta una donna di 50 anni.
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Paolo Perenzin, sindaco di Feltre
Domenica 22 agosto ritorna il Giro del Lago di Santa Croce. Il Piodego a Chies d’Alpago; una giornata di lavoro a servizio della comunità. Centro
Le buone notizie portano anche alla diffusione di un nomignolo: lo stabilimento diventa la “Repubblica operaia di Mel”
Il futuro, la multinazionale si occuperà anche del volo notturno
Domenica 22 agosto ritorna il Giro del Lago di Santa Croce. Il Piodego a Chies d’Alpago; una giornata di lavoro a servizio della comunità. Centro
Numeri da record per il Grest proposto dalla parrocchia Don Bosco e istituto Salesiano Agosti. Quasi 500 I partecipanti, ben 200 in più rispetto all’anno