
Accadde Oggi #22: Rimettere la chiesa al centro del villaggio
Il 9 ottobre 1975, la benedizione della prima pietra della nuova chiesa di Longarone. Nelle intenzioni dell’ideatore, l’architetto Giovanni MIchelucci, il luogo di culto deve
Il 9 ottobre 1975, la benedizione della prima pietra della nuova chiesa di Longarone. Nelle intenzioni dell’ideatore, l’architetto Giovanni MIchelucci, il luogo di culto deve
Il 9 ottobre 1975, la benedizione della prima pietra della nuova chiesa di Longarone. Nelle intenzioni dell’ideatore, l’architetto Giovanni MIchelucci, il luogo di culto deve
Una tragedia enorme cambiò la vita dei piccoli, cresciuti molto in fretta nel ricordo di amici e famigliari scomparsi
Il ricordo di un soccorritore: “Fin dalle prime ore si espressero grandi professionalità sotto il punto di vista tecnico”
Vari livelli amministrativi e tecnici per discutere di strategie ed equilibri
Raccolta firme in Piazza dei Martiri contro la sospensione di alcuni servizi
A Pedavena la cerimonia di premiazione per le iniziative di promozione del territorio
“Visioni buzzatiane – Natura Uomo Mistero” racoglie gli sforzi di quattro fotografi del territorio
Nel commercio, si è superato il 14%. La Cgia di Mestre: “Colpa di difficoltà conclamate a cui si è aggiunta la pandemia”
E’ SCATTATA LA NUOVA NORMATIVA REGIONALE PER LIMITARE L’INQUINAMENTO DELL’ARIA: STOP AI FALO’ ALL’APERTO DI RAMAGLIE E ALTRO TIPO DI MATERIALE VEGETALE. SOTTO LA LENTE
Dal 15 al 17 ottobre, nel rispetto delle normative Covid, torna a Limana il tradizionale evento. Momento clou della manifestazione, la 12° Mostra mercato dell’apicoltura
Si attendono i pareri di competenza del Genio Civile. L’assessore Frison: «Piano strategico, che dà degli obiettivi di lungo periodo».
Incontro con… Sandro Da Rold, presidente di DRL Volley Team Belluno
L’azienda agricola “Vecio Pomer” ha salvato alcune specialità a rischio
La squadra di A3 esordirà in casa: quasi 500 posti alla Spes Arena
Alcuni Comuni possono accedere alle risorse solo tramite i “vicini”, per altri non è proprio possibile: aleggia l’ipotesi di un ricorso
Un approfondimento su una realtà produttiva locale
LE BIZZARRIE DEL METEO SI SONO FATTE SENTIRE SULL’ANNATA AGRICOLA 2021: IN CALO LA PRODUZIONE DI MIELE, MA DANNI SIGNIFICATIVI – SOTTOLINEA COLDIRETTI – SI
Dal 21 al 24 ottobre i cattolici di tutta Italia si danno appuntamento a Taranto per parlare di ambiente, lavoro e futuro, partendo dal concetto
33 i professionisti che hanno preso parte al tradizionale corso annuale per gli amministratori di condominio a cura di Confedilizia Belluno.
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Alex Barattin, delegato 2a Zona Dolomiti Bellunesi CNSAS – SASV
A BELLUNO, AL LICEO SCIENTIFICO-CLASSICO GALILEI TIZIANO, E’ IN PARTENZA UN CORSO SPERIMENTALE, APPROVATO DAL MINISTERO, CHE OFFRE AGLI STUDENTI, IN ORARIO EXTRASCOLASTICO, LA POSSIBILITA’
L’Abvs, Admo e Aido rispettivamente le associazioni rappresentanti i donatori di sangue, donatori di midollo osseo e per la donazione di organi, si racconteranno in
Possibili nuove limitazioni, ma meno impattanti della chiusura totale a fasce orarie
La prossima udienza in tribunale potrebbe sbloccare la situazione della trentenne in stato vegetativo
L’approccio della Bonding PsychotherapyTre giorni di approfondimenti sulla terapia emozionale di gruppo
In questa puntata vedremo: -La proclamazione del neo-rieletto Sindaco di Alano di Piave, dr. Amalia Serenella Bogana-L’inaugurazione della ditta “Bozzato Gianluigi Recycling” di Fener di
Seconda edizione, giovedì 7 ottobre, per il premio rivolto a programmi televisivi e radiofonici, conduttori, giornalisti, oltre che alle guide turistiche capaci di esaltare le
A balzare all’occhio, in particolare, le situazioni d’emergenza collegate all’utilizzo della mountain bike in montagna.
L’operatività dell’azienda è severamente limitata. i sindacati chiedono urgenti risposte alla politica, non escludendo ulteriori mobilitazioni.
Ritorna, l’11 ottobre a Longarone Fiere, Dolomiti Show, l fiera della montagna che ha l’obiettivo di valorizzare l’offerta turistica bellunese. Fra le novità di quest’anno,
Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano FollinIn questa puntata:– Val Fiorentina, giornale parrocchiale di S.Lorenzo e
In media, arriveranno oltre 750 mila euro per ciascun territorio
L’ex caserma Zannettelli sarà ancora una volta il cuore delle operazioni
L’anniversario è stato festeggiato con la popolazione proponendo tre serate di carattere informativo dedicate al primo soccorso, con la collaborazione del Suem 118. Fra le
E’ riuscito con successo il delicato intervento, durato 5 ore, a cura di una cordata di professionisti dell’azienda sanitaria locale che ha ridato speranza a
Nella tornata 2021, anche le riconferme di amministratori uscenti