
Omicidio – suicidio a Lamon, una comunità sconvolta
Omicidio – suicidio a Lamon: ieri un padre 50 enne ha ucciso a coltellate il figlio, prima di togliersi la vita a sua volta. La
Omicidio – suicidio a Lamon: ieri un padre 50 enne ha ucciso a coltellate il figlio, prima di togliersi la vita a sua volta. La
Terminerà alla fine di questo 2025 la programmazione attuale dello sportello Europe Direct Montagna Veneta, il centro volto ad avvicinare i cittadini all’Europa, che ha
Da una lato, ci sono le statistiche. Dall’altro, le risorse per tenersene lontani.
Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di Don Giorgio AresiIn questa puntata:– Intorno alla Torre, bollettino parrocchiale di Lozzo di Cadore– La
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Sara Bona, sindaco di Tambre
La chiesa di Belluno Feltre si riunirà in preghiera in Cattedrale mercoledì 23 aprile alle 20 nel ricordo di papa Francesco. A rivolgergli un particolare
Il suo ultimo servizio fu quello di cappellano dell’Ospedale di Belluno.
Asili, elementari e medie aperte durante le Olimpiadi, e decisione sulle superiori rimandata a data da destinarsi. E per le scuole di Cortina resta ancora
Il pontefice non è mai stato tra le Dolomiti, ma tre episodi lo legano al territorio
Nel servizio sentiamo le reazioni delle istituzioni bellunesi alla scomparsa di Papa Francesco. In segno di rispetto le bandiere degli edifici pubblici sono rimaste a
I rinoceronti sognano in grande, ma occorre mantenere la concentrazione
Provincia e Lions effettuano la mappatura: in alcuni territori il dispositivo non è ancora presente.
In occasione della Giornata dedicata alla Terra, appuntamento domenica prossima in Nevegal con una nuova iniziativa firmata da Plastic free onlus Belluno
Torna domenica prossima a Limana l’appuntamento con “La Santissima”, competizione di corsa in montagna sui luoghi cari a Dino Buzzati, giunta alla quarta edizione.
Ritrovato ieri senza vita il corpo di Carlo Orlandi, 58enne gestore dell’hotel ristorante “Beppe Sello” di Cortina
Buone notizie per il sistema di protezione civile Veneto: la Regione ha approvato un grosso stanziamento per il potenziamento dei poli logistici regionali decentrati, e
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Sara Bona, presidente GAL Prealpi e Dolomiti
Più di un secolo fa il Cadore fu coinvolto nella tangentopoli dei forti: una vicenda paradossale e tutta italiana, con tante analogie con l’attualità.
È stato riaperto ufficialmente sabato 19 aprile il Teatro de la Sena di Feltre, visitabile il sabato, la domenica e nei giorni festivi. Un traguardo
Si intitola “Paesaggi immaginari – tra boschi e deserti, tra realtà e sogno” l’esposizione delle opere di Giovanni Bettolo al centro polifuzionale Filò Nevegal. L’iniziativa,
Prosegue l’intensa attività del Gal Prealpi e Dolomiti che, attraverso numerosi bandi, punta a sostenere il territorio favorendo lo sviluppo e l’innovazione.
L’Amministrazione Comunale di Borgo Valbelluna ha pubblicato due avvisi di ricerca alloggi per far fronte alle nuove richieste da parte di chi vuole trasferirsi nel
È realtà a San Vito di Cadore la nuova casa rifugio “Maria Grazia” per donne vittime di violenza e i loro figli. L’abitazione è stata
Vi parliamo di una interessante opportunità per i musicisti locali: una quattro giorni di masterclass e lezioni pratiche, immersi nella natura cadorina. Ad organizzare il
Lo studio settimanale della CGIA di Mestre: oggi si parla di lavoratori che saranno impegnati durante il ponte di Pasqua. In Veneto saranno oltre 300mila.
La cronaca con l’arresto di un 38enne agordino per coltivazione di marijuana: l’uomo deteneva in casa 56 piantine e un complesso apparato di produzione.
Discussione accesa in consiglio comunale il 16 aprile a Feltre fra il sindaco Viviana Fusaro e il consigliere comunale e segretario del Pd Alessandro Del
Sono oltre 400 i racconti arrivati da tutta Italia, ma anche dall’estero, per la 35° edizione del Premio Nazionale Trichiana Paese del Libro. Il 26
Gestione dei flussi, della viabilità delle aree sensibili non solo per la zona di Cortina ma per l’intera area provinciale – questi i temi al
Un impegno che si rinnova con grande determinazione anche in occasione del 18 aprile, Giornata mondiale della prevenzione dell’abuso di alcol.
la competizione sportiva da sempre legata alla Fabbrica di Birra Pedavena, che porterà sabato 19 aprile gli atleti a correre tra gli scenari del Parco
126 milioni di euro. Utile netto più alto di sempre per Volksbank, che nell’assemblea dei soci ha anche approvato il dividendo di 50 milioni di
Prosegue il piano di potenziamento e sviluppo dell’ospedale di Lamon. Questa mattina è stato inaugurato il nuovo servizio di teleriabilitazione: il paziente, collegando una semplice