
Turismo, la riapertura degli impianti e le prospettive per la stagione estiva
Intervista a Renzo Minella, presidente di Anef Veneto.
Intervista a Renzo Minella, presidente di Anef Veneto.
Il 14 maggio 2021 si è svolta l’assemblea annuale dei soci della Cooperativa Lattebusche per l’approvazione del bilancio 2020.
Intanto, emerge anche una proposta politica: “Condizioni più favorevoli per chi investe nei rustici in legno”
Il 5 giugno 1981, il primo riconoscimento del virus Hiv, responsabile dell’Aids. Anche decine di bellunesi hanno conosciuto in prima persona questo problema medico, accompagnato
In vista di una probabile fusione tra le tre squadre bellunesi, si torna allo stadio con le tribune piene fino al 25%
La “Giornata del socio” diventa una staffetta online tra associazioni operanti nei territori Patrimonio Unesco
Il progetto nasce dopo Vaia: al ripristino di una parte danneggiata, si aggiunge l’utilità ambientale
Il presidente Bortolot: «L’approfondimento uscito dal lavoro dei tavoli sarà poi la base per costruire il nostro piano di sviluppo e di crescita del Cadore
Continua l’incertezza sul futuro dello stabilimento di compressori di Mel che necessita di risorse immediate per poter garantire il proseguo della produzione. Fra i lavoratori
Nell’approfondimento di Giovanni De Donà in onda, l’omaggio all’impegno femminile in un Paese dilaniato dalla Grande Guerra
Loris Giazzon morì nel tentativo di sventare una rapina: ora i bambini conoscono il suo impegno
L’Ulss Dolomiti approfondirà la posizione dei sanitari che non si sono immunizzati
Il 5 giugno 1981, il primo riconoscimento del virus Hiv, responsabile dell’Aids. Anche decine di bellunesi hanno conosciuto in prima persona questo problema medico, accompagnato
In questa puntata vedremo:-L’ammodernamento attuale (e futuro) degli impianti sportivi di Vas e Quero-La consegna delle borse di studio agli alunni meritevoli dei comuni di
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata don Roberto De Nardin, direttore Ufficio Diocesano Pastorale dei Giovani
Si è celebrata ieri, 2 giugno, la Festa della Repubblica. Nel capoluogo di provincia, due i momenti caratterizzanti tale ricorrenza: al mattino l’alzabandiera sulle note
Formare giovani tecnici e filmmaker da inserire nel mondo dl cinema: questo l’obiettivo con cui è nato il nuovo film del regista feltrino Marco Recalchi,
A fine intervento, ci saranno posti letto aggiuntivi. Tre anni di cantieri per un valore di 5 milioni di euro.
Insieme Oltre il 2000La lettura dei bollettini a cura di don Giuliano FollinIn questa puntata:Il Risveglio – Parrocchia La Valle AgordinaUna Voce – Parrocchie di
Prenderà il via il 3 giugno il laboratorio “Conoscere le amministrazioni locali”, promosso dal sindacato dei pensionati della Cgil di Belluno per incontrare i giovani
Estate 2021 ricca di proposte: fra le iniziative in programma, la seconda edizione di Discovery Valbelluna.
Incendio stamani poco dopo le 5 in via Feltre a Quero Vas. Sul posto Vigili del Fuoco e carabinieri.
Un incontro con il Prefetto per illustrare le difficoltà della categoria
Momenti di aggregazione e di conoscenza della città nei due progetti per utenti di diverse età
La scuola media “Nievo” indirizzo musicale, grazie a un bando ministeriale, ha potuto realizzare un progetto intitolato “A spasso con Beethoven”. Con i fondi del
Voce delle istituzioni ospite della puntata Cosul Cuffaro Presidente CIA di Belluno
OLTRE 1300 GLI ALLOGGI POTENZIALMENTE INTERESSATI DA INTERVENTI DI EFFICENTAMENTO ENERGETICO. IL VIA CON UN PROGETTO PILOTA A LEVEGO.
MAGGIO MESE DEI NARCISI: COMPLICE LA BELLA GIORNATA, CENTINAIA DOMENICA LE PRESENZE REGISTRATE A LENTIAI DI BORGO VALBELLUNA PER AMMIRARE LA FIORITURA DEL PRINCIPE BIANCO.