
Vaccini prenotabili per gli ultracinquantenni, Zaia rilancia: “I quarantenni si preparino”
Ci sono 800 mila dosi a livello regionale: con questo numero, si può immunizzare tutta la popolazione tra i 50 e i 59 anni
Ci sono 800 mila dosi a livello regionale: con questo numero, si può immunizzare tutta la popolazione tra i 50 e i 59 anni
Una migliore comunicazione potrebbe portare benefici per molte organizzazioni
Per quattro anni, è stato a capo del Comando provinciale delle Fiamme Gialle
Un progetto di sensibilizzazione sulla violenza di genere diventa una pubblicazione dopo la pausa imposta dall’emergenza coronavirus
Prenderanno il via il 22 maggio i tavoli tematici del progetto della Magnifica Comunità, Cadore Green Deal 2030. Sono quasi 200 i partecipanti che discuteranno
Entra nel vivo il progetto “Foundation Open Factory”. L’obiettivo è duplice: da una parte promuovere la cultura dell’innovazione nelle pmi, identificando le loro esigenze, e
In vista della Festa della mamma, l’associazione Mazziniana Italiana Sezione “Doveri dell’Uomo” di Belluno ha reso nota la sua recente iniziativa: la pubblicazione di un
Il viale alberato del cimitero, come altri in città, fu distrutto dal vento: ora ritorna grazie a una ripiantumazione
Presentato il tracciato: subito la scalata del Valles, poi la discesa verso Belluno prima dell’anello sul Colle
In questa puntata vedremo:-L’impegno dell’amministrazione comunale di Quero Vas verso l’Istituto Comprensivo Quero-Vas–Alano durante il periodo di pandemia-Un’innovativa proposta per la prossima estate rivolta a
Un punto a testa per le due bellunesi
L’1-0 di Cossalter a inizio gara vale tre punti
L’incidente in una casa prefabbricata, distrutta dalla deflagrazione
Abbiamo avvicinato l’attore bellunese Marco De Martin Modolado per farci presentare FLUB, la web series che racconta in chiave comica la loro vita lavorativa. 10 puntate di circa 10 minuti ciascuna, a partire da giovedì 6 maggio per dieci giovedì, alle ore 21.La visione è gratuita, dove? sul canale Youtube FLUB -Web Series https://youtu.be/oAsPVFhL8lM
Abbiamo avvicinato l’attore bellunese Marco De Martin Modolado per farci presentare FLUB, la web series che racconta in chiave comica la loro vita lavorativa. 10
Sono scesi nuovamente in strada oggi le maestranze dell’Acc di Mel per chiedere risposte dalla politica e rassicurazioni sul futuro dello stabilimento. Il ministro Giorgetti
Lettere dal Cadore a cura di Luca De Michiel
A Cortina d’Ampezzo prosegue l’iter per la ristrutturazione della nuova piscina comunale, chiusa dal 2012, poiché ritenuta pericolante. Si allungano le tempistiche per l’inizio effettivo
Oggi, 5 maggio, l’Ulss Dolomiti, con una campagna informativa, ha ricordato la Giornata mondiale dell’Ostetrica e quella per l’Igiene delle Mani.
Voce delle istituzioni ospite della puntata Paolo Vendramini presidente Unione Montana Bellunese
Un’azione specifica, però, riguarda gli anfibi: firmano Comune, Unifarco e Gruppo Natura Lentiai
Potrebbe mancare poco all’apertura della vaccinazioni per i cinquantenni, e si rischia una sovrapposizione
Oltre 60 i racconti pervenuti, e già si pensa alla nuova edizione
A San Vito, oltre ai reperti utilizzati per analizzare i ritmi di accrescimento del bosco, c’è anche una biblioteca di libri in legno
Mara Nemela prende il posto di Marcella Morandini
Tempi stretti per lo stabilimento di compressori di Mel. il 31 maggio la cassa è destinata ad esaurirsi. All’orizzonte l’incubo fermo produttivo a giugno.
L’associazione opera a favore di un’armoniosa gestione dei territori e si occupa di promuovere nuove consapevolezze e stili di vita all’insegna della sostenibilità, attraverso l’attuazione
Aumento delle consulenze per problematiche attinenti alla coppia, ma anche alle violenze sessuali e in merito alle tematiche adolescenziali: è quanto emerge dal report sull’attività
Incontro con Tiziana Penco presidente consorzio per la tutela del fagiolo di Lamon IGP e Prof. Paolo Ermacora Università di Udine
C’è anche la possibilità di caricare foto e georeferenziare eventuali danni o disservizi
Non ci sarà soltanto la pulizia del territorio, ma anche un orizzonte comune sulla sensibilizzazione ambientale
Dalla Regione, un invito a trovare una sintesi
Belluno, Feltre e Sedico unite in una società unica: l’ipotesi si fa spazio
Fabbricazione di archi a La Valle Agordina
Insieme oltre il 2000 ospite della puntata Mons. Attilio Zanderigo Jona decano arciprete Cattedrale di Belluno
Curva epidemica ancora in calo in Veneto e in provincia. Continua intanto la campagna vaccinale. Secondo quanto riferito dall’azienda sanitaria locale, ad oggi sono stati
Iniziativa unitaria dei sindacati dedicata in particolare alla sanità e ai lavoratori del comparto socio-sanitario. Non è mancata però anche una riflessione sulle crisi aziendali
Indirizzare verso una sempre maggiore sostenibilità il futuro della provincia di Belluno: è questo l’intento della Consulta Provinciale degli Studenti che, in occasione di un
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata Francesca De Biasi, presidente Fondo Welfare Dolomiti – 03/05/2021
Via libera all’Europe Direct Montagna Veneta, coordinato dal Gal Prealpi Dolomiti
Una sede con elipiazzola nei piani del Comune: “Vaia ha confermato quanto pesa l’isolamento in certi momenti”
Nel paese agordino, un momento di riflessione e di prospettiva storica, anche grazie all’aiuto di uno studioso