
Oggi è la Giornata nazionale per la promozione della lettura
Un veneto su due legge almeno un libro l’anno, e la pandemia non ha aiutato le aziende editoriali
Un veneto su due legge almeno un libro l’anno, e la pandemia non ha aiutato le aziende editoriali
Imminente il passaggio di alcune arterie ad Anas: “Meglio che continui a occuparsene Veneto Strade”
La richiesta è duplice: un tavolo per i problemi puntuali e una visione politica dello sviluppo territoriale
LA VIABILITA’ E’ STATA INTERROTA, TEMPO FA, DA UNA FRANA, CONSEGUENTE A VAIA. IL COMUNE PUNTA INOLTRE AD UNA VALORIZZAZIONE DI TIPO NATURALISTICO.
Il caso coinvolgeva due case di riposo, ma il giudice del lavoro ha respinto le rimostranze dei dipendenti
IL COMUNE TROVA UN MODO PER RISOLVERE I PROBLEMI DI CONNESSIONE NEGLI EDIFICI PUBBLICI. POTENZIATE LE DOTAZIONI TECNOLOGICHE PER LA DAD: ELEMENTARI E MEDIE TUTTE
Insieme Oltre il 2000 – don Ivano Brambilla, parroco di Cortina d’Ampezzo – 23/03/2021
Si è celebrata ieri, con la 5° Domenica di Quaresima, l’antica Festa della Madonna Addolorata. A causa del Covid, la processione per le vie del
Voce delle istituzioni ospite della puntata Miche Costa, Sindaco di Falcade
La cerimonia di commiato si è tenuta in Cattedrale
Nonostante le restrizioni dovute al Covid, i numeri superano quelli del 2019
Incontro con… Piero Monestier, responsabile corsi oss del Circolo Cultura e Stampa Bellunese
Matteo Eydallin e Michele Boscacci firmano la 38° edizione della Transcavallo Long Distance, l’epica gara di scialpinismo che prende vita tra le splendide cime dell’Alpago.
Per dare un forte segnale di presenza del mondo della cultura bellunese, la Fondazione ha proposto una nuova progettualità. Un segnale di speranza, nell’attesa di
Il comune di Borgo Valbelluna ha ottenuto un finanziamento dallo Stato per una progettazione finalizzata alla riqualificazione dell’ex cinema Verdi di Lentiai. Il comune si
Voce delle istituzioni Ospite della puntata Danilo De Toni, Sindaco di Alleghe
Telebelluno ha deciso di raccontare con un Video/diario, i 14 giorni vissuti a Cortina per documentare il “dietro le quinte” dei Campionati Mondiali di Sci
I Comuni prendono contatti con Valpe e Bellunum per analizzare costi e benefici
L’ANNUNCIO DEL MINISTRO FEDERICO D’INCA’. BENE PER REGIONE E SINDACATI CHE PREMONO SUI TEMPI CHIEDENDO UN URGENTE INCONTRO AL MISE PER UNA RAPIDA APPLICAZIONE.
Per il commercio e gli esercizi pubblici, lo sappiamo è un momento difficile. Siamo stati a Feltre dove, alternandosi fra asporto e consegne a domicilio,
In provincia di Belluno, sono solo due I comuni ad aver istituito la loro commissione per le pari opportunità: sono Feltre e Ponte nelle Alpi,
Nuoes Ladines di Mario Ferruccio Belli180 anni dalla frana di Alverà
Insieme Oltre il 2000 Ospiti della puntata Don Augusto Antoniol, direttore ufficio di pastorale della missione e Josè Soccal, segretario dell’ufficio di pastorale della missione
Voce delle istituzioni ospite della puntata Mons. Renato Marangoni, Vescovo Diocesi di Belluno – Feltre
Un’edizione contrassegnata dalle misure di sicurezza sanitaria
Calcio a 5 serie B. Mancano cinque giornate alla fine della stagione regolare e Canottieri Belluno e Giorik Sedico stanno dando vita a un appassionante
L’Alleghe gioca domani sera gara 3 dei quarti di finale playoff contro il Merano. Gli altoatesini sono ad un passo dalla qualificazione ma resta comunque
Ciò servirà in modo di sopperire alla carenza di preti. Secondo una prima proposta, nella Diocesi di Belluno-Feltre, che conta 158 parrocchie, dovrebbero nascere una
Tutto pronto per il Meeting dei Giovani Imprenditori di Confindustria del Nord Est, in modalità online venerdì 26 marzo.
Antonio Da Pian presenta il suo libro “Wild mountainbike. MTB/E-MTB. Dolomiti e prealpi del medio Piave”. Il medio Piave è il lungo tratto del fiume
Il 21 marzo si celebra la Giornata Internazionale delle Foreste, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Protagonista di un apposito evento online – con un
Insieme Oltre il 2000 – I funerali di don Giovanni Unterberger
Anche il territorio bellunese ha ricordato oggi la prima “Giornata nazionale in memoria di tutte le vittime dell’epidemia da coronavirus”. Minuto di silenzio e bandiere