Correva l’anno 1991: nei Balcani scoppiava un incendio destinato a durare dieci anni
Sono più di 120 le imprese cooperative presenti in provincia di Belluno
I beneficiari potranno fare la spesa e comprare un libro o un gioco ai figli
La donna non ha responsabilità nella condotta del padre
Il documento di risposta alle osservazioni non convince la Provincia
Dal Centro Servizi per il Volontariato di Belluno e Treviso arriva un progetto che coinvolgerà i soggetti più vulnerabili nel territorio: al centro l’arte circense.
Autonomia: nel servizio sentiamo la provocazione lanciata durante gli auguri natalizi dal movimento Belluno Autonoma Regione Dolomiti.
Fra le iniziative proposte a genitori e famiglie un appuntamento culturale in programma giovedì 19 dicembre di approfondimento relativo alle figure dei Re Magi, ma
InsiemeOspite della puntata Paolo Doglioni, imprenditore
Incontro con…Ospite della puntata Roberto Faoro, attore e scrittorePresentazione del libro “Meravigliosamente sbagliato”
Dai nostri archivi, le sfide in Piazza Maggiore, dove si teneva anche il tiro alla fune (oggi parte del programma in Prà del Moro)
La squadra dimostra solidità e capacità di reazione contro il Savigliano
La classifica sulla vivibilità mette la provincia dolomitica al 45° posto in Italia. Un problema acuto? La solitudine delle persone
I carabinieri hanno coinvolto Lattebusche: l’iniziativa si inserisce in quadro ampio di prevenzione sullo specifico fenomeno dei raggiri
Oltre sei milioni di euro per migliorare la qualità dell’aria. Approvato oggi dalla giunta regionale il bando che finanzia l’acquisto di abbonamenti ai mezzi pubblici.
È Roberto Della Rocca il nuovo Questore di Belluno, subentrato a Francesco Zerilli. “Tra le molte sfide da affrontare – ha dichiarato – vi è
Calcio, serie D. Immediata reazione della Dolomiti Bellunesi che con la rete di Marangon piega la Calvi Noale e rimane in testa a +1 sul
Nel servizio l’analisi dell’osservatorio regionale per lo sport sul livello di partecipazione dei veneti alle attività sportive: la nostra regione si conferma tra i primi
Organizzato dall’ ASD Doushindojo si è svolto presso il Palasport di Sedico il quarto criterium di judo città di Sedico. Più di 300 fra bambini
Oltre 2 mila sono stati i bellunesi, sui 17 mila totali in regione, che hanno risposto all’indagine promossa da UIL Veneto volta ad indagare la
Riemergono le immagini dei Mondiali di bob del 1989: fu l’ultimo podio della Federazione comunista nella specialità. Le tv private erano già piuttosto diffuse, e
L’infiltrazione della malavita oggi ha forme diverse: la violenza è latente, e i problemi arrivano dopo
Li hanno realizzati i bambini, su impulso del Circolo ricreativo vigili del fuoco
Il taglio scelto è quello della connessione tra montagna e pianura
Il Natale a Cavarzano è arricchito dai presepi delle famiglie del quartiere: le raffigurazioni della natività “in cassetta” sono esposte in piazza Monte Schiara.
Presentata a Belluno la ripartenza del reparto di Alcologia ad Auronzo di Cadore: un problema, quello dell’alcolismo, molto diffuso tra i bellunesi.
Ad Alleghe sono stati festeggiati i 50 anni dalla fondazione di Dolomiti Superski.
Come ogni anno gli Alpini di Belluno onorano le penne nere andate avanti. Quest’anno sono state 92: nel servizio le immagini della cerimonia nella chiesa
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Oscar De Pellegrin, Sindaco di Belluno
Taglio del nastro ad Alleghe per la ristruttutturata filiale di Cortinabanca in piazza Kennedy. Una sede piu’ moderna e funzionale, anche a beneficio della popolazione
Operazione dei finanzieri bellunesi in materia di sicurezza dei prodotti e contrasto ai traffici illeciti: 2 mila sono gli articoli natalizi non sicuri che sono
Le immagini di una serata di beneficenza al Comunale rievocano le scelte di abbigliamento di quasi trent’anni fa
Ed ora lo sport, spazio all’ Hockey Club di Feltre che si prepara all’incontro di domani, in casa, contro il varese.
Il Questore Francesco Zerilli lascia Belluno, destinazione Vicenza. Oggi il saluto ufficiale; dalla prossima settimana l’incarico sarà ricoperto da Roberto Della Rocca.
Obiettivo: offrire un futuro di emancipazione e speranza ad oltre 160 donne in 3 paesi del mondo, nonchè in provincia di Belluno.
Biblioteca nuova, ma apertura ridotta. Monta la polemica sugli orari della nuova mediateca di Palazzo Crepadona. Ne chiedono conto all’amministrazione due interrogazioni e una petizione
Formazione, sensibilizzazione e attenzione alla corretta promozione del territorio. Si è chiuso un anno impegnativo per la Fondazione Dolomiti Unesco.
All’Urban Hub di Belluno è stato inaugurato un punto informativo dedicato alle esigenze del cittadino. L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio chiamato “Snodi
Un convegno dedicato ai diritti dei bambini e degli adolescenti organizzato presso l’Ospedale San Martino di Belluno dal Comitato provinciale dell’UNICEF in sinergia con l’Ulss