
Lo sciacallo dorato “abita” in Comelico: la conferma dalle fototrappole
Un esemplare è stato fotografato in pieno giorno. Mesi fa, la registrazione dei vocalizzi di una famiglia.
Un esemplare è stato fotografato in pieno giorno. Mesi fa, la registrazione dei vocalizzi di una famiglia.
Le nuove regole aiutano i servizi turistici, ma lo stress test potrebbe arrivare a settembre
Trovare un sostituto è dura, per ora avanti con una soluzione temporanea
A livello veneto, si teme un taglio delle forniture nel mese di luglio
Il 19 giugno 2001, l’accordo che porta allo svolgimento delle Paralimpiadi in accoppiata con le Olimpiadi: per decenni, gli atleti con disabilità avevano gareggiato in
La neve ha complicato il lavoro, ma ora è tempo di sfruttare la bella stagione
Si tratta di un punto di raccolta in vista dell’evento del 4 settembre sulle Tre Cime
Il consigliere provinciale prende posizione: “Dobbiamo evitare l’avanzamento del bosco”
I fondi per aree montane e interne non compaiono nel testo: i parlamentari promettono battaglia.
Conti in ordine e lavori eseguiti nei bilanci d’esercizio 2020 delle due partecipate
Voce delle istituzioni ospite della puntata Massimo Sposato Presidente APPIA CNA Belluno
La svolta arriva per gradi: primi voli da Treviso, in attesa della fine dei lavori a Pieve di Cadore
Fondazione Dolomiti Unesco punta sull’ironia per educare a un approccio consapevole all’ambiente montano
Un progetto sul riutilizzo degli schianti per gli alloggi turistici
Il comprensorio prepara l’accoglienza dei turisti
Numerazione standard e un modello per i cartelli grazie alla collaborazione tra Comuni
L’obiettivo è il taglio del 30% del traffico veicolare, evitando di scavare gallerie.
L’azienda potrebbe essere finanziabile dallo Stato a breve, ma andranno affrontati alcuni temi di prospettiva
Dopo mesi in stand by, l’attesa ripartenza sul palco
Un commissario e il lavoro dell’Agezia speciale su due fronti: così l’Italia punta allo sprint
Come è evoluta la gestione delle risorse umane nel corso dell’ultimo anno, caratterizzato dal significativo ricorso alla smart working? Ascoltiamo il prof. Federico Butera, Professore
Lo spopolamento nelle terre alte sta mettendo a rischio le scuole dei piccoli comuni di montagna. Ecco che alcuni sindaci, tra i quali quello di
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Manuel Casanova Consier, sindaco di San Pietro di Cadore
CULTURA E NATURA A CORTINA CON IL “LIBRASON”, LA PICCOLA BIBLIOTECA NEL CUORE DEL PARCO DELLE DOLOMITI D’AMPEZZO RICAVATA DA UN ABETE ROSSO SRADICATO DALLA
Ulteriore passo in avanti per il bando dedicato alla co-progettazione sociale del Csv Belluno Treviso, finalizzato a produrre azioni solidali di comunità a favore del
Si terrà domenica 20 giugno a Longarone Fiere l’Assemblea provinciale dei delegati dell’Associazione per l’elezione del Presidente, del Collegio dei Revisori e quello dei Garanti.
Lettere dal Cadore – puntata del 16/06/2021a cura di Luca De Michiel
SANITA’ E FORMAZIONE: L’ORDINE DEI MEDICI DI BELLUNO HA ATTIVATO UNA CONVENZIONE CON L’UNIVERSITA’ DI PADOVA PER CONSENTIRE AI LAUREANDI DI SVOLGERE IL TIROCINIO PER
Si è svolta lunedì sera l’assemblea dei soci di Confartigianato Belluno. Un’occasione per fare il punto sullo stato di salute dell’economia artigiana, alla luce delle
Insieme Oltre il 2000La lettura dei bollettini a cura di don Giuliano Follin In questa puntata:– La Sentinella (Lamon, Arina e San Donato)– In Marcia,
Un’operazione della Guardia di Finanza di Pordenone porta alla luce false fatture per oltre 300 milioni di euro
La collaborazione tra due associazioni riporta in auge due volumi degli anni ’80
Il 19 giugno 2001, l’accordo che porta allo svolgimento delle Paralimpiadi in accoppiata con le Olimpiadi: per decenni, gli atleti con disabilità avevano gareggiato in
L’impegno di Belluno Donna fra i giovani per la prevenzione alla violenza di genere. Ospiti l’avv. Alison De Nando e la vice presidente di Belluno
Voce delle istituzioni ospite della puntata Stefano Capelli presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Belluno
Grazie ad una nuova partnership con il Gruppo Editoriale “Il Sole24ore”, la Camera di Commercio di Treviso Belluno Dolomiti incentiva la formazione rivolta alle imprese
Grazie ad un investimento di 3,5 milioni di euro dell’Ente provincia, sorgerà una nuova struttura all’avanguardia capace di contenere anche 6 laboratori didattici. Il dirigente
L’esperienza di Anas può dialogare con il territorio grazie a un progetto legato all’innovazione