
Sviluppo sostenibile, Cisl invia alcune proposte alla Regione
Un documento fissa alcune linee per il futuro dei territori
Un documento fissa alcune linee per il futuro dei territori
Un “Signore delle Cime” al buio per i morti del 1963
I redattori della rivista di ciclismo stanno percorrendo le strade delle Granfondo cancellate dal Covid
Un premio che abbraccia vari ambiti d’interesse
Aveva 88 anni, per decenni ha firmato prime assolute e grandi imprese
Il coronavirus entra nei discorsi delle autorità
Nel Feltrino, un ubriaco centra un gregge di pecore
Speciale “La guerra aerea sulle Dolomiti 1915-1917” di Giovanni De Donà
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
L’area dell’ex Comedil a Ponte nelle Alpi brilla di nuova luce. Primo passo verso il percorso della riqualificazione dell’area con l’inaugurazione, stamane, del nuovo Famila
L’installazione farà parte delle opere di riqualificazione del capoluogo ligure.
A febbraio una studentessa bellunese aveva vinto la prima edizione del premio letterario “Andrea Pappalardo”, promosso dall’Università Europea di Roma con il racconto “Quella notte
Limana ha vinto la 10^ edizione del concorso nazionale “Il Miele del Sindaco” promosso a Montalcino (Siena) dall’Associazione nazionale “Le Città del Miele” che ogni
Calcio serie D, ieri c’era il turno infrasettimanale. Iniziamo con le note meno liete. Nuovo pareggio subito al 92esimo per l’Union Feltre che non va
Colpaccio del Belluno, che passa ad Arzignano e si presenterà così al derby di domenica in casa dell’Union Feltre con un punto in più in
La demolizione dell’ex base Nato sul Grappa giunge alla Camera: sentiamo le ultime novità nel servizio.
Uno sguardo analitico e retrospettivo su questi primi sette mesi della pandemia da Covid-19 e su come si sia riorganizzato l’ospedale “Santa Maria del Prato”
Nuovo passo di ampliamento e potenziamento della prevenzione contro la diffusione del Covid-19 in Veneto: dalla prossima settimana, via ai tamponi rapidi gratuiti a tutti
Voce delle IstituzioniDario Bond – Deputato Forza Italia
Insieme Oltre il 2000 – La lettura dei bollettini a cura di Don Giuliano Follin
Voce delle Istituzioni – Ospite Oscar De Bona, presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo
La presidente di Confartigianato Belluno Scarzanella: «Fondamentale che in questo momento ci sia un sostegno forte»
“Al Veneto quasi 66 milioni per l’edilizia scolastica” – lo ha annunciato il Ministro Federico d’Incà. In particolare oltre 3 milioni saranno destinati alla provincia
Una delibera di giunta sblocca le selezioni per far fronte a carenze nella pianta organica
L’atleta cadorina ha conquistato il terzo posto nella categoria junior femminile 60 chili
Vi segnaliamo un nuovo attacco del lupo a Chies d’Alpago dove questa mattina i predatori hanno sbranato dieci pecore. Tutto ciò nonostante la presenza delle
Domani ricorre la Giornata Mondiale dedicata alla vista: quest’anno le iniziative si svolgeranno on line. Le associazioni coinvolte invitano a prestare attenzione alle malattie dell’occhio
Sport e solidarietà a braccetto nell’iniziativa organizzata dalla Palestra All Fit di Trichiana lo scorso fine settimana. Vediamo i dettagli nel servizio.
Voce delle Istituzioni – Paolo Simonetti, sindaco Zoppè di Cadore
Voce delle Istituzioni – Rudy Roffarè, Segretario Generale Aggiunto CISL Belluno -Treviso
E ora parliamo di Palazzo Fulcis, sede dei Musei Civici di Belluno. L’assessore alla Cultura del Comune capoluogo Marco Perale traccia un bilancio dell’attività nel
Tornano il 17-18 e 24-25 ottobre le Giornate Fai d’Autunno che quest’anno si svolgeranno in due week end per consentire a più persone possibili di