
Veneto Strade forma il “pool anti frana”
Visti i gravi danni provocati dalle piogge cadute di recente, Veneto Strade ha deciso di riunire geologi ed esperti in una neonata commissione che studierà
Visti i gravi danni provocati dalle piogge cadute di recente, Veneto Strade ha deciso di riunire geologi ed esperti in una neonata commissione che studierà
Ad Alison Salvador e Giordano Miglioranza sono andate le borse di studio in memoria di Andrea Perot, sostenute dal comune di Santa Giustina e dalla
L’annuale pellegrinaggio dal Santuario di San Vittore a Cima Grappa: un cammino caratterizzato quest’anno dalla presenza di moltissimi giovani.
Nelle aree colpite dai nubifragi degli ultimi giorni, prosegue il lavoro di messa in sicurezza
Manutenzione straordinaria della viabilità cittadina a Feltre: è stato approvato il progetto esecutivo del secondo lotto. Previsti interventi per altri 500 mila euro.
Dopo l’Union Feltre anche il Belluno ha ufficialmente iniziato la preparazione estiva in vista del prossimo campionato di serie D. Quattro i volti nuovi, diverse
C’è un nuovo ed innovativo servizio di consegna a domicilio a Belluno e nei comuni limitrofi. Stiamo parlando di Qualivery, idea nata dall’intuizione di Carlo
Fabio Vettori, il “papà delle formiche”, ha dato alle stampe un libro illustrato a tema Coronavirus.
Noi Dolomiti UNESCO – Puntata 6 del 07/08/2020
Setteville – Segusino, parole e immagini dal basso feltrino Agosto 2020
Affrontato il tema della sicurezza sanitaria e del rispetto delle prescrizioni nell’organizzazione degli eventi
Il “Gran Galà” offre l’opportunità per guardare ai Mondiali del 2021
Problemi soprattutto nell’Alto Agordino e nel Feltrino
A Fonzaso, nella piana di Arten, prende corpo un’idea di impresa sociale decisamente innovativa per il nostro territorio, ma che vuole ampliare i propri orizzonti
Ci spostiamo a Brescia, dove si è tenuta la prima gara del campionato italiano giovanile di staffetta. A conquistare il secondo posto la nostrana Bellunoatletica.
Un sondaggio effettuato tra 300 ragazzi a Ponte nelle Alpi ha portato a un interessante profilo sociologico del Comune. Sentiamo di cosa si tratta.
Un aggiornamento sulla situazione di Auronzo di Cadore: nei prossimi giorni si continuerà a lavorare per mettere in sicurezza il territorio, anche se preoccupa il
Nella zona di Baorche, a Limana, la presenza di un depuratore aveva creato numerosi problemi a cittadini e amministrazione: oggi la questione sembra essersi risolta.
Gli impianti del Nevegal per quest’estate resteranno ufficialmente inattivi. Il Comune pensa però a un sistema di navette per agevolare i turisti.
La Regione Veneto, attraverso dei fondi statali, ha investito 11 milioni di euro per ripristinare i Serrai di Sottoguda a Rocca Pietore.
Mondo del lavoro in crisi a causa del Covid: sentiamo nel servizio l’esito di una riunione tra il Ministro per i Rapporti col Parlamento Federico
Il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Belluno Dolomiti presenta i punti essenziali del suo nuovo mandato triennale.
Nuovo incontro tra sindacati e direzione dell’Ideal Standard di Trichiana: vediamo come è andata.
Il lavori al Ponte sul torrente Gresal, tra i comuni di Belluno e Sedico, si avviano alla conclusione.
Il Lago di Santa Croce in Alpago si conferma meta prediletta per gli amanti della vela. In questi giorni sono in corso diverse competizioni organizzate
Per la prima volta aperta al repertorio cameristico
La Polizia stradale fornisce anche alcuni consigli per la sicurezza
La Regione ha inviato la documentazione a Roma
Il documentario dedicato alla memoria di Mons. Ravignani, andrà in onda su Telebelluno Domenica 2 agosto ore 15, e lunedì 3 agosto alle 10.00 nonché
E’ stato presentato il bilancio 2019 di CSA – cassa solidarietà aziendale lavoratori Luxottica, lo strumento di welfare proposto dalle organizzazioni sindacali che attraverso un
La dottoressa Marrone, che è anche presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Belluno, segue le orme del padre Antonio che fu
Nelle intenzioni dell’Ulss Dolomiti, il modello organizzativo drive-in sarà, ulteriormente valutato e quasi certamente confermato come valido, sarà utilizzato per la somministrazione dei vaccini contro
“Sotto la strada in cui si trova la mia casa ora c’è il vuoto”
Violento nubifragio ad Auronzo di Cadore nella serata di ieri: allagate strade, case e negozi. Sul posto numerose squadre di soccorso dal Cadore e dal
Un passo verso la cantierizzazione
Si prospetta un fine settimana caratterizzato da temperature molto alte: sentiamo i consigli dell’Ulss Dolomiti per affrontare le ore più calde.
Noi Dolomiti UNESCO – Puntata 5 del 31/07/2020
La presidente dell’Ordine dei Periti industriali e Periti industriali laureati di Belluno evidenzia quali, secondo l’Ordine Bellunese, siano le opportunità rappresentate da tale incentivo.