
Vodo festeggia un nuovo insediamento artigianale
Un pastificio prenderà posto a Peaio, in uno spazio vuoto da anni
Un pastificio prenderà posto a Peaio, in uno spazio vuoto da anni
Luciano Dal Molin confermato alla guida dell’associazione
E’ un omaggio alla figura di Dante Alighieri, di cui ricorre il settecentenario della scomparsa del celebre poeta, il nuovo calendario dell’Arma.
Sabato 14 novembre è la giornata mondiale della lotta al diabete una malattia che colpisce in Italia – secondo le stime – circa il 5-6%
In crescita le richieste di aiuto per esigenze alimentari ma anche vestiario alla Croce Rosa – Comitato di Belluno che nei soli mesi di settembre
Voce delle Istituzioni – Domenico Belfi – Sindaco di Vodo di Cadore
La crisi provocata dal Covid-19, ha causato radicali trasformazioni anche nella gestione aziendale: Il Digital Innovation Hub Belluno Dolomiti, ha perciò deciso di avviare un
«Rispettate le regole e abbiate fiducia nelle istituzioni» questo l’appello rivolto dal prefetto di Belluno alla popolazione nel momento difficile in cui stiamo vivendo. Nel
Smottamento a Grum, lungo la strada Villabruna -Lasen, avviati lavori di messa in sicurezza. L’intervento è finanziato con le risorse dell’emergenza post-Vaia per 70 mila
L’intera conca dell’Alpago ne piange la scomparsa.
Il tema trattato è il rapporto, spesso conflittuale, tra esseri umani e la natura.
Ieri al Mise la presentazione del progetto “Italcomp”, il nuovo polo italiano del compressore che nascerà dall’unione dell’Acc di Mel e dell’ex Embraco di Chieri
Presentati i risultati del 2020, tra investimenti e ricavi aumentati
Voce delle Istituzioni – Mons. Renato Marangoni – Vescovo della Diocesi Belluno-Feltre –
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
Incontro in videoconferenza al Mise oggi per la nascita di “ITALCOMP”, il polo italiano del compressore che vede il coinvolgimento dell’Acc di Mel e dell’Ex
Dal 1° gennaio 2021 nascerà uno specifico Ente Bilaterale del Turismo che si affiancherà nelle attività all’attuale Ente Bilaterale Provinciale che si dedicherà invece al
Vigili del fuoco provenienti non solo dal Veneto ma anche dall’Emilia Romagna, Marche e Toscana sono presenti in questi giorni a Belluno per l’annuale corso
Un prestito del Museo Correr nell’ambito del progetto Interreg “Klang!”
Un progetto regionale porta nuova linfa nonostante lo stop agli spettacoli
Insieme Oltre il 2000 – Messa di San Martino – 11/11/2020
Speciale Ufo in CadoreAppuntamento con la Storia in compagnia di Giovanni De Donà
Voce delle Istituzioni – Andrea De Bernardin – Sindaco di Rocca Pietore
Al centro d’ascolto della Caritas Diocesana, in via Loreto a Belluno, da marzo sono circa 500 le persone che si sono rivolte per chiedere aiuto
Voce delle Istituzioni – Roger De Menech parlamentare – 07/11/2020
UN SEGNO DI SPERANZA PER IL FUTURO, NEL CONTESTO DIFFICILE DI PANDEMIA: DA GENNAIO OLTRE UN MIGLIAIO I NUOVI NATI IN PROVINCIA. AD OTTOBRE 2020,
Gestione sanitaria e regole di prevenzione viaggiano in parallelo