
Imprese: «autunno molto difficile»
Gli ordinativi scarseggiano e per le aziende del territorio si prospettano mesi difficili: questa l’analisi della situazione attuale post Covid-19 per le imprese bellunesi secondo
Gli ordinativi scarseggiano e per le aziende del territorio si prospettano mesi difficili: questa l’analisi della situazione attuale post Covid-19 per le imprese bellunesi secondo
Il settore della moda è uno di quelli che maggiormente è stato colpito dalla pandemia. Dopo il boom iniziale degli acquisti, la situazione ora è
Da ieri è consentita in Veneto la riapertura dei centri estivi e grest per bambini e adolescenti. Siamo stati a Castion, dove alla scuola dell’Infanzia
Dedicato a chi, a causa del lockdown, è stato colpito più duramente a livello economico
Torniamo a parlare di Nevegàl con due novità che interessano l’area di Pian Longhi e il punto informativo collocato nel piazzale.
A Feltre sono iniziati i lavori per l’adeguamento e il risanamento del bocciodromo “Casarin”. Vediamo queste immagini.
La Caserma Fantuzzi verrà presto sottoposta ad alcuni interventi di restauro: è stato aperto in questi giorni il bando di gara per le imprese.
Insieme Oltre il 2000Ospite Morena Pavei – Presidente Associazione Pollicino
Da venerdì si potranno tornare ad organizzare sagre e feste di paese, ma anche fiere ed eventi similari, nel rispetto degli indirizzi operativi dettati dalla
Con oggi si sono insediate le commissioni d’esame in vista della maturità 2020. Intanto l’Ente provincia, per garantire la sicurezza, lavora alla riorganizzazione degli spazi
Per fermare il ladro, che ha precedenti in diversi Paesi europei, sono serviti pedinamenti e un pericoloso inseguimento
Dopo alcuni rinvii, i partecipanti hanno potuto mostrare ciò che hanno creato
Vi diamo conto di alcuni interventi del Soccorso Alpino avvenuti durante questo fine settimana.
Ospite della puntataAlberto Peterle – Presidente GAL n.2 Prealpi e Dolomiti
Ospite della puntataAlberto Peterle – Presidente GAL n.2 Prealpi e Dolomiti
Ulteriore passo verso la normalità post coronavirus: da oggi è entrata in vigore la nuova ordinanza della Regione Veneto che prevede riaperture aggiuntive per le
PERSI 176 MILIONI NEI PRIMI TRE MESI DELL’ANNO. L’OCCHIALERIA, IL SETTORE MAGGIORMENTE COLPITO. POZZA: «CI ASPETTIAMO UN ULTERIORE PEGGIORAMENTO
Esibizione speciale oggi all’esterno dell’area Covid dell’ospedale San Martino di Belluno per la corale di Limana che ha voluto dimostrare, con il linguaggio della musica,
Da lunedì riapre il Cinema Italia di Belluno. Siamo stati in sala per raccogliere le impressioni del gestore Manuele Sangalli per questo momento fortemente auspicato
Si è concluso questa mattina a Sedico il tour italiano solidale del pilota Alvaro Dal Farra, del titolare di Giesse Risarcimento Danni Nicola Barchet e
La Sportivi Ghiaccio Cortina ufficializza il nuovo allenatore. A guidare gli Scoiattoli nella prossima incerta stagione sarà il coach dell’under 19 Ivo Machacka. Andrà a
Tra le tante manifestazioni estive annullate per covid, spunta un’eccezione: il Comitato Organizzatore della Pedalonga ha infatti deciso di confermare l’edizione 2020, nel pieno rispetto
Oggi il Presidente Zaia ha emanato una nuova ordinanza che riguarda il mondo dello spettacolo. A Belluno, numerosi esponenti di arte e sport si sono
Voce delle Istituzioni – Mauro De Carli – CIGL Belluno
Presentato “Il mondo che rinasce – la nostra vita dopo la pandemia” – il nuovo libro a cura di Andrea Ferrazzi, che, con l’aiuto di
Presentato il nuovo piano regionale di rilancio turistico da 2.3 milioni di Euro. La Regione intanto lavora alla nuova ordinanza.
Anche il trasporto pubblico è stato colpito dalle conseguenze della pandemia. Con nuove corse al via già da lunedì Dolomitibus arriverà ad erogare il 35%
Si è svolta questo pomeriggio a Belluno la manifestazione organizzata da “Black lives matter”: un movimento tornato a farsi sentire a gran forza, soprattutto dopo
Ricorre oggi la Giornata Mondiale contro il lavoro minorile. Sentiamo dalla responsabile dell’Unicef di Belluno Maria Cristina Zoleo alcuni dati che rivelano l’incidenza di questo
Voce delle Istituzioni – Mons. Renato Marangoni – Vescovo Diocesi Belluno Feltre