
Due provvedimenti della Giunta regionale aprono la strada agli Ats
Gli ambiti territoriali sociali saranno lo strumento di governo dei servizi sociali sul territorio
Gli ambiti territoriali sociali saranno lo strumento di governo dei servizi sociali sul territorio
Questa settimana vi portiamo a Falcade per conoscere la Segheria del Baro
In questa puntata conosciamo il giovane fotografo Simone Prà e, successivamente, la pratica del reiki
Intervista a Massimiliano Stoffie, EIRL – Sappada www.telebelluno.it
In questa puntata scopriamo l’arte della squadratura del tronco e lo yoga fra le dolomiti
In questa puntata scopriamo due nuovi progetti a Palue di Sottoguda
In questa puntata festeggiamo i 70 anni dell’albergo Felice
Nella puntata di oggi scopriamo la storia di Davis: da manager ad artigiano
In quetsa puntata Silvia Rizzo e Simone Rosa ci illustrano il Forest Bathing
Grazie alla collaborazione tra il Comune di Cortina d’Ampezzo e la Federazione Italiana Tennis e Padel, la storica Coppa Davis, il celebre trofeo della più
Lavoro di squadra fra l’ente provincia e l’Università di Trento, in particolare il Consiglio Studentesco di Ateneo, al fine di giungere ad una mappatura dei
Aveva dedicato la sua vita professionale all’Appia Cna di Belluno che ha diretto per trent’anni.
Eurostat misura lo sforzo necessario per rinfrescare le case e portarle a una temperatura di comfort: i dati descrivono il vantaggio dei bellunesi rispetto ai
Grande partecipazione per la 31esima edizione del Giro podistico di Falcade. Tra gli uomini vittoria per Lorenzo Cagnati; ad imporsi tra le ragazze l’azzurra di
E’ un Ferragosto da tutto esaurito sulle montagne bellunesi. Lo confermano i dati che giungono dalle diverse località della provincia. In aumento le presenze straniere.
Uncem, l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, sceglie la vigilia di ferragosto per rilanciare la campagna “Io compro in valle, la montagna vivrà”, tesa ad
San Gregorio accoglie nella propria Comunità di energia rinnovabile il comune di Sospirolo. Gli obiettivi principali di questa sinergia rivolta a privati e realtà pubbliche
Continua a far discutere la scelta dell’amministrazioneDe Pellegrin di affidare ad un professionista esterno la revisione dello statuto della Fondazione Teatri
Dopo la Provincia, anche la commissione Via regionale stoppa il progetto della nuova funivia verso Socrepes. Gli aspetti più gravi riguardano l’instabilità geologica dell’area dove
Giovedì 15 agosto si svolgerà a Caorera, nella sua inconfondibile atmosfera suggestiva, la commemorazione della vicenda storica della statua della Madonna del Piave che, trafugata
Il Prosecco DOC Brut di Podere Castello Aurin, azienda agricola del Feltrino, si aggiudica il primo posto al Concorso Enologico di Conegliano “DAMA D’ORO”.
Il Centro Europe Direct di Montagna Veneta dedica grande attenzione al mondo della scuola: pubblicata infatti la nuova offerta formativa per gli istituti di primo
Con l’estate aumenta il numero di interventi in montagna da parte del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto, che ricorda quali siano le buone pratiche da
Convivialità, emozione, gioco, divertimento: questi gli ingredienti che hanno fatto del Festival Voilà uno degli eventi più seguiti dell’estate feltrina.
Il 5-0 inflitto al Cavarzano di Eccellenza è stato un risultato efficace per testare le risorse e le qualità che la Dolomiti Bellunesi dovrà sfoderare
Molti gli appassionati delle due ruote che sabato e domenica si sono ritrovati a Sedico per “Estate in Vespa”, organizzato dal Vespa Club Sedico.
L’evento celebrativo è stato occasione, per Monsignor Fornezza, di ricordare la figura dell’allora Patriarca di Venezia Albino Luciani, di cui è stato segretario particolare.
All’Ospedale di Belluno continuano gli investimenti sulle tecnologie: presentata oggi una nuova macchina per la risonanza magnetica, dotata anche di assistenza da parte dell’Intelligenza Artificiale.
Giornata di festa a Pullir di Cesiomaggiore, per l’inaugurazione della piazza rimessa a nuovo grazie alla sinergia tra comune, comitato frazionale e Curia.
Presentata ufficialmente “Impressioni artistiche”, la rassegna di eventi in Valle del Mis organizzata dall’associazione “Il Veses”
Ufficializzato il calendario della prossima stagione della Canottieri Belluno, la compagine bellunese di serie A2 di calcio a 5.
Fra un decennio metà degli autisti di camion andrà in pensione: lo sottolinea la Cgia di Mestre, che alla luce della lentezza nel ricambio generazionale
E’ morto improvvisamente Giancarlo Ianese, sindaco di San Nicolò Comelico. Aveva 82 anni e a giugno era stato rieletto per l’ottava volta alla guida del