Il cambiamento climatico pesa sempre più sul settore agricolo: lo evidenzia, citando i dati contenuti nell’ultimo rapporto Istat 2023, CIA Veneto, la Confederazione Italiana Agricoltori
La storia degli ordini religiosi di Belluno protagonista del nuovo corso online di Accademiabm.it.
Il traffico estivo in continua crescita, al quale si aggiungono i cantieri olimpici. La situazione sull’Alemagna rischia di diventare insostenibile. La sindaca di Pieve Sindi
Chiusa con un bilancio positivo la seconda edizione degli incontri per la sicurezza, promossa dal Comune di Belluno nelle scuole, con la collaborazione delle forze
Si è chiusa ieri la 38° Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale Città di Feltre. Un evento sempre molto apprezzato dai bellunesi e non solo capace
Il mese di giugno non è stato facile per i gestori di rifugio che finalmente, con l’arrivo del caldo guardano con maggior ottimismo al proseguo
Il Comitato d’Intesa di Belluno è accreditato per lo svolgimento dei programmi europei fra i quali rientra ad esempio anche il noto progetto Erasmus+. Un’attività
La giovane atleta si porta a casa la classifica generale degli Internazionali d’Italia.
Nell’ambito delle iniziative per il 70°esimo anniversario di Lattebusche ieri sera, proprio a Busche di Cesiomaggiore, si è svolta una serata di incontro con la
Anche d’estate il volontariato non si ferma. Lo sanno bene i componenti di Seas Cadore Comelico sempre pronti a supportare la sanità di montagna ma
Continua la collaborazione fra la Fondazione G. Angelini e l’ente Parco per la valorizzazione dell’archivio storico dedicato a Piero Rossi, colui che ha contribuito a
Ritornano, a partire dalla notte che segna l’avvio dei saldi estivi ossia il 6 luglio i giovedì di sera in piazza a Belluno. Iniziativa promossa
Affrontare uniti le sfide e le opportunità del mondo agricolo. E’ nato a Palazzo Piloni il Tavolo Agricoltura, che riunisce tutte le associazioni di categoria
Il 13 e 14 luglio il cielo dell’Alpago si colorerà di mille tinte diverse, grazie alla prima edizione del “Festival degli aquiloni”, organizzato nell’ambito del
No ai fondi di confine per la gestione della pista di bob. Il gruppo Futura – Centrosinistra bellunese presenta un ordine del giorno in consiglio
Si è aperto oggi a Venezia, fra Riva Sette Martiri e nei Giardini Napoleonici il Villaggio di Coldiretti teso ad esaltare l’eccellenza del Made in
Avevano circuito una donna, convincendola a continue elargizioni di denaro. Fermata una coppai per circonvenzione di incapace
Voce delle Istituzioni Ospite della puntata Giulio De Nardo, Fondazione Antiqua Vox@antiquavox9786
Intervista ad Andrea Dal Farra, marketing manager di Alleghe Funivie
Nasce ufficialmente “Bellunum holding”, la società che si occuperà della gestione dei rifiuti per l’intero territorio provinciale. Nel futuro due metodi di raccolta e due
Arriva finalmente l’estate, e l’Ulss 1 attiva il “piano caldo”: circa 30 mila le persone anziane potenzialmente in difficoltà. Ecco i consigli utili per prevenire
Con la tradizionale inaugurazione in sala degli stemmi, ha preso il via ieri a Feltre la 38Esima edizione della Mostra dell’artigianato artistico e tradizionale.
All’appuntamento con la vittima dei soprusi, il 19enne bellunese si è trovato davanti i poliziotti.
Docenti e formatori del Cai a lezione a cielo aperto sul Gruppo della Croda da lago, lungo il sistema n.1 delle Dolomiti, con il corso
Più di 4500 sono stati, lo scorso anno, nel periodo da maggio a settembre, i fruitori delle escursioni guidate gratuite promosse dall’Ente Parco all’interno del
Si arricchisce, grazie ad una donazione della Cassa rurale Valsugana e Tesino di Borgo Valsugana, la dotazione tecnologica dell’ospedale di Lamon. Lo strumento servirà per
Volontariato a favore della Cultura, parliamo dell’attività dell’associazione Fondaco per Feltre che anche in quest’estate 2024, le domeniche da luglio a settembre, riproporrà l’iniziativa “Chiese