
Nel Basso Feltrino, la sfida della “Beertikal”
Si tratta di una corsa in montagna a cronometro lungo i sentieri che portano a panorami suggestivi
Si tratta di una corsa in montagna a cronometro lungo i sentieri che portano a panorami suggestivi
Anche Ospitale nel mirino della mafia. Sequestrati tre appartamenti riconducibili a William Alfonso Cerbo, 41enne pregiudicato legato al clan catanese dei Mazzei.
Al via il progetto “Non farti ingannare!…per 640motivi”: sei incontri itineranti per aiutare gli anziani a difendersi dai sempre più frequenti tentativi di truffe, vecchio
C’è fermento nel mondo della didattica musicale. Rinnovata la convenzione fra il Conservatorio “Steffani” e il Comune per la gestione della Scuola “Miari”, la quale
Il sindaco Lorenzi assicura grande attenzione all’aspetto delle spese di gestione
La contrarietà al progetto nasce da motivazioni di tipo economico, ambientale e gestionale
Il miglioramento sismico ha comportato un investimento di un milione 300 mila euro
I protagonisti nazionali e internazionali dello sci di fondo si sfideranno in un percorso dalla Birreria di Pedavena sino a Croce d’Aune.
Seconda vittoria consecutiva per i bellunesi (imm. Mori S.Stefano)
Solo negli ultimi 10 anni, più di 200 sono state le famiglie assistite. 85 I bambini aiutati a nascere.
Lunedì prossimo inizierà la tre giorni dedicata all’ospitalità e alla ristorazione tra le Dolomiti: torna a Longarone la fiera Horeca.
Lo sport con la nona edizione del Trail del Nevegal: oltre 300 atleti hanno solcato le creste del Colle in una splendida domenica soleggiata.
Confapi Padova: “A livello nazionale, occorre lavorare sul cuneo fiscale”
C’è chi deve per forza rinunciare al proprio benessere per alleggerire le bollette
L’attivista sarà ospite di un evento su diritti civili e Costituzione
Secondo la camera di Commercio Treviso Belluno, il settore ICT in provincia di Belluno negli ultimi 10 anni ha subito un calo del 6,5% nel
“Patient blood management: come gestire l’anemia conica” il titolo dell’iniziativa, dedicata a medici ed infermieri, che si è tenuta nella sala polifunzionale di Laggio di
All’ Alexander Hall di Cortina d’Ampezzo un incontro dedicato alla salvaguardia della natura di montagna e alla tutela della biodiversità: un’opportunità di condivisione e confronto
Il 22 settembre si è tenuta la presentazione della prima fase progettuale della strategia di sviluppo turistico Arabba-Marmolada 2030, risultato dell’analisi di numerosi indicatori statistici
Per la segreteria provinciale il rischio idrogeologico è troppo alto. Preparato un ordine del giorno che sarà presentato nei consigli comunali della provincia.
Oggi il convegno a Belluno promosso dal coordinamento caposala della provincia di Belluno
Admo Belluno, in quest’anno festeggia I suoi primi 30 anni di attività sul territorio, è alla ricerca di potenziali nuovi donatori di midollo osseo. Domani,
Si è conclusa la sperimentazione di Falco 2, il secondo mezzo di elisoccorso che negli ultimi due mesi ha attraversato i cieli bellunesi. Ottimo il
I lavori sono iniziati da qualche mese ormai, l’obiettivo è ben chiaro: recuperare l’alpeggio, restaurare gli edifici storici della casera, riattivare la produzione casearia e
Fra sport, musica, gastronomia e cultura: ritorna domani a Cavarzano l”4 passi sotto le stelle”, manifestazione podistica notturna a carattere benefico.
Nasce il nuovo gruppo “Più forti insieme”. I due fondatori: “Abbandoniamo il Carroccio in consiglio, ma non il partito”
La scelta dona un po’ di liquidità alle aziende del Tpl strette nella morsa del caro-carburanti
A Selva di Cadore c’è una tradizione che resta immutata nel tempo e che qualche giorno fa si è rinnovata: ecco le immagini della desmontegada.
Innovazione, ricerca e sostenibilità al centro del convegno organizzato a Palazzo Bembo da Confindustria Belluno Dolomiti.
Sindaci ancora divisi sull’accoglienza ai profughi. L’ennesimo appello del prefetto è caduto di nuovo nel vuoto. Intanto, con i centri di accoglienza straordinaria ormai al
Dopo il no del comune di Lamon e dei territori trentini coinvolti, si amplia il fronte del dissenso verso il progetto della Regione Veneto per
Confermata la condanna di Riccardo Sorarù, che nel novembre del 2018 causò la morte di Vitali Mardari nei boschi della Val delle Moneghe. Per l’uomo
In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer sono molte le iniziative in programma. Scopriamo quali sono le attività organizzate nella casa di riposo Gaggia Lante di
Nel servizio un aggiornamento sui lavori di costruzione dello Sliding Center di Cortina: c’è attesa, intanto, per la manifestazione di domenica per dire “no” all’operazione.
Una ricorrenza che, in questo 2023, visto quanto il tema della gestione migratoria è dibattuto anche a livello nazionale, è quanto mai in primo piano.
Anche I bellunesi sono stati coinvolti oggi dalla sperimentazione IT Alert, il nuovo sistema di allerta nazionale teso ad informare la popolazione In caso di
Domenica appuntamento a Longarone per i “Percorsi della Memoria”. In vista del 60esimo anniversario della tragedia del Vajont.
Martedì 19 settembre a San Siro di Seren del Grappa si è tenuta una giornata dimostrativa dedicata allo sfalcio a mano dei prati rivolta agli